Domenica scorsa è andata in scena al Multieventi la prima edizione del “Meeting Squalo Blu”, riservato agli atleti esordienti A e B.
Il Meeting, organizzato dalla Gens Aquatica che ha voluto la giuria ufficiale della F.I.N., ha avuto un successo assolutamente favoloso catapultando la nostra Società nell’olimpo dei migliori organizzatori di eventi sportivi sammarinesi (la Gens ha ideato e sempre organizzato anche il famoso Meeting del Titano sebbene, negli ultimi anni, in collaborazione con la F.S.N.).
La manifestazione ha riscosso un gradimento di gran lunga superiore a qualsiasi aspettativa e il Meeting è “scivolato via” in mezzo ad una vera e propria festa con i complimenti profusi da tutti gli intervenuti per l’organizzazione, la professionalità, il calore e l’accoglienza. A rendere possibile questo trionfo sono stati anche i genitori degli atleti che hanno lavorato indefessamente prima, durante e dopo e gli sponsor che hanno sostenuto economicamente l’impresa.
Ben quindici le squadre presenti provenienti da Marche ed Emilia Romagna (una anche da Trento) per un totale di mille atleti/gara: una enormità in ogni caso ma soprattutto considerato che per gli atleti così giovani la vasca da 50 metri in dotazione al Multieventi è ancora “lunga”.
Spalti gremiti da tantissimi genitori e tecnici ad assistere ad una gara diversa dal solito perché formulata secondo un modello particolare, ripreso e messo a punto da Max Di Mito che è piaciuto molto a tutti. In pratica al mattino gli atleti si sono cimentati nelle batterie dei 50 metri di tutti gli stili: rana, delfino, dorso e stile libero guadagnandosi, i primi sedici classificati, le finali del pomeriggio che però erano impostate sulla doppia distanza. A chiudere la mattinata una finale diretta, sempre suddivisa per categoria, sesso ed anno di nascita dei 200 mt. misti.
Nel pomeriggio, dopo le finali dei 100 mt. in cui sono stati premiati i piazzamenti fino all’ottavo posto, si sono svolte le staffette che hanno ovviamente ed ulteriormente infiammato tutti i presenti.
Al termine dell’evento la squadra vincitrice è risultata essere la Can.Vittorino da Feltre seguita dal Team PR-RE e Nuoto Club Chiaravalle.
In campo sammarinese la San Marino Nuoto si è classificata settima mentre la Gens Aquatica ha avuto la grandissima soddisfazione di piazzarsi al sesto posto pur con solo 18 atleti che però, evidentemente, hanno ”lasciato il segno”. In effetti, nel calcolo compiuto dalle giurie relativo alle migliori otto prestazioni assolute, la Gens ha occupato addirittura due posizioni (entrambe nella gara dei 100 mt. sl) a testimonianza del raggiungimento di un alto valore tecnico.: una con Mirco De Angelis e l’altra con Beatrice Felici che in più sigla con questa impresa anche il nuovo record nazionale esordienti B: 1’16”02 per lei. Beatrice è però abituata ad arraffare tutto quello che può e, così, sale sul gradino più alto del podio anche nella prova a delfino. Gli altri medagliati di casa Gens sono: Elisa Bernardi che conquista l’argento e il record societario nei 100 dorso con un eccellente 1’28”72 mentre Carlo Maria Altesini si mette al collo un oro e un argento, Mirco De Angelis un oro e Gianluca Pasolini un bronzo. Comunque tutti hanno conquistato la finale contribuendo al punteggio della squadra: Anna Vulpinari, Alberto Bravi Gozi, Eleonora Comanducci, Giulia De Biagi, Rebecca Guidi, Carlotta Bulzoni, Sara Bernardi, Cristian Santi, Lorenzo Mazza, Elena Giovannini,Elisa Rebosio, Pietro Tamagnini ed Erica Fabbri. Formidabili poi i due “pulcini” fuori gara perchè esordienti C ma che hanno fatto registrare tempi che avrebbero garantito la finale: Linda Canti e Thomas Valenti.
La Gens Aquatica chiude questa prova con grandissima soddisfazione e guarda con entusiasmo al futuro del nuoto sammarinese certa di avere intrapreso la strada giusta con una squadra meravigliosa.
Gens Aquatica San Marino