Sono ormai sei le sentenze del Consiglio di Stato, insieme a pronunce definitive del TAR, che confermano la piena legittimità dell’operato del Comune di Cesena riguardo alla variante al Piano Regolatore Generale (PRG) del 2000.
Questa variante ha comportato la riclassificazione di numerose aree comunali come zone rurali, in linea con la Legge Regionale 20 del 2000, sancendo un approccio urbanistico improntato alla sostenibilità ambientale e al contenimento del consumo di suolo.
Il Comune ha infatti “agito in maniera lineare e corretta, adottando una soluzione ampiamente motivata e pienamente rispettosa degli indirizzi regionali e delle politiche di tutela del territorio”, si legge nel comunicato ufficiale.
Il processo risale al biennio 2014-2015, quando con due delibere consiliari sono state introdotte misure di salvaguardia territoriale e urbanistica a tutela della pianificazione futura. In particolare, con la delibera di adozione della variante, “il Comune ha disposto lo stralcio di tutte le previsioni edificatorie contenute nel PRG del 2000 che risultavano non ancora attuate”.
Così, circa 428.000 metri quadrati di superficie precedentemente destinata a ambito polifunzionale e 72.000 metri quadrati ad ambito residenziale sono stati riclassificati come aree agricole, con l’obiettivo di preservare il territorio.
L’amministrazione ha inoltre “stralciato l’area di proprietà degli appellanti, restituendole la classificazione originaria di territorio rurale e azzerandone la capacità edificatoria”.
Le ultime tre sentenze del Consiglio di Stato, datate 20 febbraio, 3 aprile e 28 aprile 2025, si aggiungono a quelle del 5 novembre e 26 luglio 2024, nonché del 26 aprile 2022, tutte confermando la conformità della variante urbanistica alle norme vigenti.
“Questa scelta del Comune si configura come del tutto razionale e coerente con il principio di sviluppo sostenibile, che considera il territorio una risorsa da preservare e non da consumare”, conclude il documento.
Un messaggio chiaro e autorevole che ribadisce l’impegno di Cesena nella tutela del proprio territorio e nella pianificazione urbana responsabile.