Riccione torna a respirare il profumo del mare e della sua storia. Parte venerdì 23 maggio alle 21, nella sede del Club Nautico, il ciclo di incontri “Navigare nella storia”, un viaggio culturale aperto alla cittadinanza per riscoprire le tradizioni marinare dell’Adriatico. La rassegna, promossa dal Club Nautico Riccione con il sostegno del Comune, nasce anche per valorizzare la storica imbarcazione “Saviolina”, simbolo identitario della città.
L’iniziativa prende il via con un’immersione nella memoria della marineria romagnola grazie agli interventi dei professori Carlo Volpe e Gianni Fabbri. Il primo accompagnerà il pubblico alla scoperta della Mariegola delle Romagne, delle confraternite dei marinai e della leggendaria Rotta del Sale. Il secondo commenterà un raro documentario storico firmato da Secondo Casadei.
Il secondo appuntamento, in programma venerdì 30 maggio, vedrà la partecipazione di Davide Gnola, direttore del Museo della Marineria di Cesenatico, con la presentazione del suo volume “Pirati e Corsari nel Mare di Romagna (secoli XV-XIX)”.
La rassegna si concluderà venerdì 6 giugno con lo scrittore e velista Fabio Fiori, autore di “L’odore del mare”, che proporrà un viaggio emozionale lungo le rive del Mediterraneo.
Ingresso libero, ma posti limitati: è consigliata la prenotazione al numero 0541 647910. Al termine di ogni serata, un brindisi conviviale. Un’occasione per riscoprire insieme le onde della memoria.