Il Presidente del Panathlon Club San Marino, Dott. Gian Battista Silvagni, a conclusione del suo terzo mandato , ha raccolto anche in questa edizione il plauso di tutti gli intervenuti, del Convegno panatletico “ lo Sport per tutti” svoltosi sabato 19 novembre 2011 al Multieventi Sport Domus in una sala gremita di sportivi, panathleti e cittadini di ogni età.
Dopo i saluti del presidente Silvagni e del presidente del Panathlon Junior Alessandro Stolfi, hanno rivolto un saluto ed un ringraziamento per l’invito al convegno, il Presidente del Collegio arbitrale del Panathlon International Avv. Diego Carpitella, la dott.ssa Patrizia Di Luca presidente della Commissione UNESCO, Il segretario per la Pubblica Istruzione Romeo Morri e il segretario per lo sport Fabio Berardi che ha inviato un messaggio di saluto non potendo partecipare.
Ospiti di eccezione le rappresentanti della Fondazione Domenico Chiesa, Silvia Tizian e Marina Chiesa.
Dopo i saluti, si è entrati nel vivo del convegno con l’introduzione del tema “lo sport per tutti” fatta dalla Vice presidente del Panathlon Dott.ssa M. Rita Morganti alla quale hanno fatto seguito l’insegnante di educazione motoria della scuola elementare Prof. Roberto Tomassini e il dottor Marco Benedettini. Due i temi esposti, l’importanza dello sport sul piano psicofisico e sul piano socio relazionale, dalla prima infanzia , fino all’età adulta, passando attraverso la pratica di attività ludico sportive, che agiscono sul benessere e sulla socialità.
Come consuetudine, la giornata panathletica rivolge la sua attenzione al Fair Play e anche quest’anno sono stati assegnati due premi , il premio “al gesto” assegnato ad Alex Zanotti ed il premio “alla carriera” assegnato alla signora Giuseppina Tamagnini. Al riguardo, ricordiamo che la candidatura della Signora Tamagnini è stata selezionata per partecipare al Premio Mondiale Fair Play CIFP dal Panathlon International.
Ma oltre il Fair Play,c’è anche un’attenzione particolare del Panathlon verso i giovani studenti ed atleti; anche quest’anno, sono stati assegnati 5 premi per gli studenti atleti più meritevoli sia in ambito scolastico che in ambito sportivo, dalla scuola media all’università, con una partecipazione sempre in crescita.
E sempre in ambiente università, sono stati assegnati due riconoscimenti del Panathlon a due tesi di laurea sullo sport, a Silvio Chiavaroli di Pescara e Daniela Crescentini di San Marino.
Non poteva mancare la premiazione per gli Atleti dello Special Olympics San Marino che hanno riportato un medagliere eccezionale sia agli Europei svoltisi a Varsavia che ai mondiali di Atene, l’esempio più vero dello sport per tutti e per finire anche la gloriosa T&A San Marino, squadra di Baseball che oltre a vincere il campionato italiano, ha conquistato anche gli Europei 2011.
Un pensiero particolare , nell’anno Europeo del Volontariato, Il Panathlon Club San Marino, lo ha rivolto con una Menzione d’Onore a tutto il mondo sportivo sammarinese, donando una coppa celebrativa al Museo dell’Olimpismo e dello Sport di San Marino. Con la premiazione dei vincitori del 6° concorso fotografico internazionale e Premio Fondazione Culturale P.I. Domenico Chiesa-Sezione Giovani, anch’essi sempre più numerosi e sempre più bravi si è conclusa anche questa edizione della giornata panathletica 2011.