Prima comunicazione Nazionale alla Convenzione sui CAMBIAMENTI CLIMATICI

E’ stata presentata oggi alla stampa, dai Segretari di Stato per gli Affari Esteri e per il Territorio, la prima Comunicazione Nazionale alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, della quale San Marino è Stato aderente fin dal 1994, anno della sua entrata in vigore. La Comunicazione Nazionale è un documento di valutazione delle emissioni di gas serra, primo nel suo genere ad essere redatto nella Repubblica di San Marino, ad opera di un gruppo di lavoro, istituito nel 2007 e composto da rappresentanti dei settori interessati della Pubblica Amministrazione e dell’Università.

Il documento, che in base alla Convenzione Quadro deve essere periodicamente inviato in adempimento degli impegni assunti aderendo alla Convenzione stessa, fornisce importanti informazioni relative ai cambiamenti climatici a cui anche il nostro Paese sta andando incontro e, soprattutto, indica le misure adottate e da adottare per favorire l’adattamento della popolazione a tali cambiamenti e per ridurre e mitigare i cambiamenti stessi.

San Marino si trova in un’area geografica, quella dell’Europa meridionale, che vedrà diminuire, nei prossimi anni, le precipitazioni atmosferiche e, conseguentemente, la produttività agricola e vedrà aumentare i rischi per la salute derivanti dalle ondate di calore e dalle difficoltà di approvvigionamento idrico. Ciò renderà necessari interventi educativi per l’acquisizione di nuovi modelli di comportamento anche perché dal rapporto si evince che le emissioni a San Marino non sono di alto valore in assoluto ma divengono elevate se misurate pro capite.

Questa prima Comunicazione Nazionale ha dato ampio spazio anche al piano sanitario, già in parte previsto ed attuato in caso di ondate di calore ed ha posto in risalto la legge, approvata nel 2008 sull’efficienza energetica, i cui decreti applicativi che la renderanno pienamente operativa sono proprio in questi giorni alla ratifica del Consiglio Grande e Generale.

Con l’invio della prima Comunicazione Nazionale, Ha asserito il Segretario di Stato al Territorio, Gian Carlo Venturini, anche  San Marino testimonia la volontà di contribuire, pur con i limiti imposti dalle sue dimensioni, ad arginare un problema globale che interessa l’intera umanità. Con l’invio di questo primo rapporto, ha aggiunto la Mularoni, si fa più concreto l’obiettivo di aderire al Protocollo di Kioto, che è lo strumento operativo della Convenzione Quadro. San Marino  seguirà con grande interesse la Conferenza che si terrà in dicembre a Copenhagen dove i parametri del Protocollo di Kioto saranno rivisti alla luce della attuale situazione geo politica, per poi decidere i passi successivi.