REGGIO EMILIA. MUNICIPIO E DINTORNI. LE RICOSTRUZIONI GIORNALISTICHE CHE IGNORANO LE DINAMICHE POLITICO-ISTITUZIONALI

Sono costretto a ripetermi. Ancora una volta. Dopo lo sport con la Reggiana calcio, il tema sicurezza con i corpi speciali dei carabinieri, ora la politica con il Municipio. Purtroppo la stampa della nostra città si contraddistingue per ricostruzioni giornalistiche che ignorano la realtà dei fatti.

Nell’unico messaggio alle Camere datato maggio 2003, il mio Presidente, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, invitò i giornalisti ad informare con la schiena dritta. La missione fondamentale dei mass-media è informare, documentare, raccontare non scadere in elucubrazioni pseudoscurantiste e inculturalmente retrive.

Nell’editare un articolo, il titolo e la foto costituiscono il 70% del lancio. Tuttavia distorcere le notizie risulta eticamente sbagliato e autolesionista sul piano propedeutico in quanto si veicolano situazioni completamente inesistenti e diverse dal significato reale.

Pertanto collegare le dimissioni della Presidente della Commissione Comunale di Controllo e Garanzia Cinzia Rubertelli alla mancata approvazione della mozione di sfiducia nei confronti della Presidente del Consiglio Comunale Emanuela Caselli risulta fuori di ogni logica.

Evidenzia invece una palese e completa ignoranza delle dinamiche politico-istituzionali. Rubertelli ha infatti annunciato le sue dimissioni al termine dell’ultima seduta della Commissione, giovedì scorso 16 marzo, anche se i quotidiani hanno riportato la notizia oggi.

Fino alla nomina del successore resta in carica per l’ordinaria amministrazione in quanto spetta alla Presidente del Consiglio Comunale calendarizzare in aula l’elezione del nuovo Presidente della suddetta Commissione che dovrà essere un consigliere di opposizione. Così è se vi pare, ma a me pare proprio così.

Salvatore Occhiuto