Un gesto concreto di solidarietà e partecipazione collettiva ha preso forma questa mattina nel giardino antistante la residenza municipale di Riccione, con la cerimonia di consegna di un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità alla cooperativa sociale Cuore 21.
Alla presenza della sindaca Daniela Angelini, dell’assessora ai Servizi sociali Marina Zoffoli e dell’assessore alla Rigenerazione urbana Christian Andruccioli, è stato presentato il Fiat Doblò, donato grazie alla raccolta fondi della Fondazione Progetti del cuore di Reggio Emilia, che ha visto la partecipazione di 42 aziende del territorio, da Riccione ai comuni limitrofi.
Durante la cerimonia sono stati consegnati agli imprenditori e ai rappresentanti delle aziende partecipanti attestati di ringraziamento, custoditi in buste di carta artigianali dipinte a mano dai ragazzi della cooperativa durante le attività laboratoriali.
Il veicolo, realizzato su misura dalla ditta Olmedo di Reggio Emilia, è stato donato in comodato d’uso gratuito, con tutte le spese di gestione e manutenzione coperte. È dotato di una pedana posteriore automatizzata con telecomando, capace di sostenere fino a 320 chili, e di un abitacolo luminoso con vetro panoramico, quattro sedute e un posto centrale per la carrozzina, con sistema di fissaggio sicuro.
“La consegna di questo mezzo dimostra l’importanza del legame tra istituzioni, tessuto economico e terzo settore”, ha commentato la sindaca Angelini. “Oggi non consegniamo solo un veicolo, ma rafforziamo un patto di comunità basato su inclusione, partecipazione e cura reciproca. Ringrazio tutte le aziende che hanno reso possibile questa iniziativa a favore delle persone più fragili”.
Grande entusiasmo tra i ragazzi e lo staff del centro, guidati dalla presidente della cooperativa Cristina Codicè, consapevoli del valore che questo veicolo rappresenterà nella vita quotidiana della comunità e delle attività di inclusione sociale.