Riccione, il coro Le Allegre Note celebrato in Consiglio comunale al ritorno dalla tournée in Cina

Un momento di grande orgoglio per la città di Riccione ieri pomeriggio, quando il coro Le Allegre Note è stato ricevuto nella solenne sala del Consiglio comunale al rientro dalla loro prestigiosa tournée internazionale in Cina.

Diretto dal Maestro Fabio Pecci, il coro ha portato la musica di Riccione in alcune tra le più importanti città cinesi, esibendosi a Pechino, Qingdao, Nanchang, Fuding, Dalian e Changchun, riscuotendo apprezzamenti per talento e dedizione. In occasione dell’incontro con l’Amministrazione comunale, i giovani coristi hanno ricevuto dalla vicesindaca e assessora alla Cultura, Sandra Villa, l’attestato di Ambasciatore nel mondo per la città di Riccione.

«È un grande orgoglio per Riccione accogliere Le Allegre Note e celebrare il loro successo internazionale – ha dichiarato Sandra Villa –. Questi giovani talenti rappresentano al meglio la nostra città e la cultura musicale italiana nel mondo. La straordinaria tournée in Cina conferma il valore artistico del coro e la dedizione dei coristi e del Maestro Pecci».

Il coro Le Allegre Note nasce nel 2000 come progetto educativo del Maestro Pecci presso il 3° Circolo Didattico, mentre l’associazione omonima viene fondata nel 2004 per sostenere e ampliare l’iniziativa. Nel corso degli anni, il gruppo si è distinto per la qualità artistica e il numero dei membri, esibendosi sia in Italia sia all’estero, con tappe a Berlino, Praga, Vilnius, Stoccolma e collaborazioni con prestigiose orchestre, tra cui l’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Tra le esperienze più importanti figurano le partecipazioni a opere liriche come Carmina Burana, Tosca e Bohème, e la conquista di 14 premi in concorsi nazionali e internazionali.

Nel 2014 il coro ha dato vita al Concorso Corale “Città di Riccione”, dedicato a cori giovanili, consolidando ulteriormente il ruolo di eccellenza nel panorama musicale locale. Oggi il gruppo conta circa 150 ragazzi e bambini dai 6 ai 28 anni, organizzati in diverse formazioni. La tournée in Cina, che ha visto il coro esibirsi in sei città, rappresenta uno dei momenti più significativi dei 25 anni di attività e conferma il prestigio internazionale raggiunto dal progetto nato come esperienza scolastica.

Il ritorno del coro Le Allegre Note a Riccione è quindi celebrato non solo come un successo artistico, ma anche come esempio di passione, dedizione e impegno che trasformano il talento giovanile in una realtà di eccellenza riconosciuta nel mondo.