Riccione, presto attivo l’autovelox alla Curva del Fattore sulla Flaminia per frenare la guida spericolata

Sta per entrare in funzione un nuovo impianto di controllo della velocità in via Flaminia, nel punto noto come Curva del Fattore a Riccione. Si tratta di un autovelox automatico, che sostituisce il precedente controllo presidiato dalla Polizia locale, trasformando la rilevazione in un sistema permanente, automatizzato e non presidiato, come stabilito da un recente decreto della Prefettura.

L’amministrazione locale definisce questa installazione un passaggio cruciale nella strategia per ridurre la velocità e aumentare la sicurezza stradale. I dati raccolti dalle precedenti rilevazioni sul traffico mostrano infatti una preoccupante abitudine degli automobilisti a superare il limite di 50 km/h: tra il 72% e l’82% dei veicoli viaggia sopra il limite, specialmente nelle ore notturne, con punte di velocità che raggiungono persino i 120 km/h.

Via Flaminia è stata negli ultimi anni teatro di numerosi incidenti gravi, dovuti in parte alla presenza di molte intersezioni a raso che riducono la visibilità, rendendo questo tratto particolarmente insidioso. La ex Strada statale 16 è risultata l’arteria urbana più critica di Riccione per tasso di incidentalità negli ultimi cinque anni.

Durante l’ultima riunione del Comitato operativo viabilità della Provincia di Rimini, tenutasi il 7 agosto, la Polizia stradale ha evidenziato come la maggior parte degli incidenti più gravi avvenga in ambito urbano, spesso su tratti rettilinei, e perlopiù a causa di scontri frontali.

Il Comando di Polizia locale di Riccione sottolinea come il nuovo autovelox, posto in un punto noto e segnalato con una cartellonistica più visibile, rappresenterà uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza stradale, inducendo gli automobilisti a moderare la velocità e a guidare con maggiore prudenza per tutelare la propria e l’altrui incolumità.