Torna in viaggio Intrepido, il tandem solidale: venerdì 19 settembre a Riccione, in piazzale Roma, dalle 9.30 si potrà salutare e incoraggiare la partenza dei coniugi riccionesi Maurizio e Giovanna che da anni uniscono la passione per la bicicletta all’impegno per promuovere il dono di organi, tessuti e cellule con il claim “Due cuori e un tandem”
L’iniziativa è promossa da alcune Associazioni della rete regionale del dono: AIDO, che sostiene il dono di organi, tessuti e cellule post mortem, Fondazione ADMO che si occupa di sensibilizzazione del dono del midollo osseo e ADOB Romagna che tratta i temi del dono biologico di sé.
Maurizio e Giovanna non sono cicloamatori qualunque: la loro storia è un potente esempio di amore e solidarietà. Colpito da una malattia ereditaria ai reni, Maurizio fin da giovane ha vissuto con lo spettro della dialisi. Da quel momento il trapianto di rene diviene l’obiettivo per liberarsi da pesanti terapie farmacologiche e procedure mediche invasive. Giovanna, la moglie, lo supporta e condivide ogni passaggio del suo percorso, fino a donargli un rene perché le indagini cliniche evidenziano la sua alta compatibilità.
Il trapianto avviene con successo a Padova nel 2022: entrambi sono in buona salute. Da quel momento la coppia ha scelto di condividere la propria esperienza anche sui social, dove promuove imprese sportive e l’invito a donare gli organi, tessuti e cellule.
“Non potrei vivere così appieno la mia vita e le mie passioni se non avessi ricevuto un trapianto di rene” afferma Maurizio – “ho avuto l’ulteriore fortuna di poterlo ricevere da Giovanna in tempi rapidi e senza attese speranzose, ma tanti altri nelle mie condizioni devono attendere, anche anni, una donazione da cadavere”. Giovanna sorride e afferma “non ho avuto difficoltà a decidere di donare il mio rene, sono stata rassicurata sul mio futuro in salute, solo qualche controllo sanitario in più ma non impegnativo, non ho fatto alcun gesto eroico, lo trovo naturale. Tutti dovrebbero scegliere di donare soprattutto dopo la propria morte”.
Il tour porterà Maurizio e Giovanna da Riccione a Milano passando da Ferrara, in alcune città del Veneto fino al Lago di Garda. A Milano sono attesi quali testimonial per le Giornate del SI il 26 e 27 settembre, l’annuale appuntamento di AIDO che vede i volontari presenti nelle piazze d’Italia con punti informativi, iniziative promozionali e ludiche (approfondimenti sul sito www.aido.it o i social associativi).
Anche quest’anno il viaggio ha un obiettivo concreto: raccogliere fondi per una borsa di studio a favore di Fondazione ADMO Emilia-Romagna per una figura di supporto all’iter donativo di Midollo Osseo per la persona compatibile.
Sul sito www.admoemiliaromagna.it si può contribuire e favorire il trapianto di cellule. Nella precedente edizione del 2023, furono raccolti oltre 7000 euro per AIDO Regionale Emilia Romagna, che li destinò a 3 borse di studio per Infermieri Professionali interessati a specializzarsi al Master Universitario di Primo Livello su Coordinamento infermieristico di donazione di organi, trapianto e tessuti. Questi professionisti sono in servizio nell’Azienda Sanitaria Romagna e proprio
nei Coordinamenti Ospedalieri Procurement COP, ovvero le strutture destinate ad organizzare il prelievo di organi post mortem a chi ha dato il proprio consenso in vita e il successivo trapianto a chi è in attesa.
Durante la partenza dei cicloamatori saranno presenti la Sindaca di Riccione Daniela Angelini, Autorità locali invitate, i Sanitari che operano nei COP degli Ospedali di Rimini e Riccione, alcune scolaresche, amici e sostenitori. Una rappresentanza della Polizia di Stato in moto scorterà Intrepido per un tratto del percorso.
Sui social delle Associazioni e di #duecuoriuntandem gli aggiornamenti sul viaggio e l’arrivo a Milano.
Per info e contatti:
AIDO Regionale Emilia-Romagna ODV
emiliaromagna@aido.it
Presidente Alessandra Luppi – cell. 339.222.89.87
Fondazione ADMO Emilia-Romagna ETS
info@admoemiliaromagna.it
cell. 335.549.21.21 – tel. 051 2144741
ADOB Romagna ODV
info@adob.it