Riccione, spettacolo e adrenalina con la Red Bull Riders Night e l’avvio dell’Ingar Motor Fest

Ieri sera, giovedì 11 settembre, Viale Ceccarini è stato letteralmente gremito di pubblico per la Red Bull Riders Night, evento che ha acceso il programma collaterale della MotoGP. Tra impennate mozzafiato, freestyle in bici, musica e dj set, i migliori rider hanno infiammato la folla con spettacoli adrenalinici, permettendo anche ai più temerari di provare in totale sicurezza l’ebbrezza dell’impennata.

Ma l’azione non si ferma: oggi, venerdì 12 settembre, prende il via l’Ingar Motor Fest, seconda edizione del grande festival motoristico che si svolge nell’area di viale Vespucci, storicamente legata al mondo dei motori. L’evento proseguirà fino a domenica 14 settembre, con orari venerdì dalle 14 alle 24, sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20.

“L’ingresso è a offerta libera: l’intero ricavato andrà in beneficenza al Comitato di Riccione della Croce Rossa Italiana e all’associazione La Prima Coccola, a sostegno dei piccoli pazienti della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini e delle loro famiglie”, spiegano gli organizzatori.

Il programma prevede show ed esibizioni di drifting, freestyle, trial, stunt show, taxi drift, tuning, supercar, mototerapia e dimostrazioni di primo soccorso, oltre a un’area street food e musica dal vivo per coinvolgere il pubblico. Tra le attrazioni principali:

  • Arena Drift con evoluzioni spettacolari dei piloti Cosmo Drift Team, taxi drift, show con camion, quad e prototipi;

  • Arena Freestyle con acrobazie aeree del Power Team di Denis Rossetto;

  • Simulatori di guida per cimentarsi con Formula 1, rally, drifting, moto e go-kart;

  • Time Machine di Italotalento con veicoli unici in esposizione e in movimento;

  • Moto e Autoterapia con 3Zero3 no Limits, che permetterà ai ragazzi con disabilità di vivere il motorsport in prima persona;

  • Raduni ed esposizioni di auto tuning, supercar, americane moderne e d’epoca, Ape Tuning, camion, trattori e la Lamborghini della Polizia Stradale.

L’evento è organizzato da Cosmo Drift Team Asd e associazione Riccione Abissinia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Riccione in collaborazione con VisitRomagna.

L’Ingar Motor Fest trasforma la città in un vero e proprio palcoscenico motoristico, coinvolgendo sia il centro urbano sia le aree lungo il viale Vespucci, creando momenti di adrenalina e spettacolo per tutte le età.