La Regione Emilia-Romagna continua a investire nel futuro dei giovani, destinando oltre 263 mila euro per sostenere gli studenti della provincia di Rimini. Con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze educative, contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’accesso all’istruzione, sono stati finanziati 993 nuovi assegni di studio, che copriranno gli studenti delle scuole superiori e dei percorsi di formazione professionale.
Le borse di studio, che hanno visto un incremento del 4% rispetto agli anni precedenti, riguardano gli studenti del primo e del secondo anno delle scuole superiori, così come gli iscritti agli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, che beneficeranno di fondi statali. Questo intervento mira a premiare l’impegno dei giovani che investono nel loro percorso educativo e supportare le famiglie più vulnerabili.
Emma Petitti, consigliera regionale, sottolinea i risultati positivi ottenuti in Emilia-Romagna, con un tasso di abbandono scolastico che si attesta al 9%, ben al di sotto della media nazionale (10,5%). Con questo nuovo stanziamento, la Regione continua a rafforzare il suo impegno per garantire pari opportunità educative a tutti, indipendentemente dal reddito familiare, e contribuire a formare una generazione di giovani preparati e consapevoli del loro futuro.