Si è tenuta alla Sala Giunta del Comune di Rimini la conferenza stampa di lancio della quarta edizione del Festival della Cultura Sportiva, che si terrà dal 4 al 7 settembre in diverse location della città, tra cui il Cinema Fulgor. Tra gli ospiti annunciati figurano Marco Belinelli, Pablo Trincia e Serena Ortolani.
Alla presentazione hanno partecipato l’Assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport Roberta Frisoni, l’Assessore del Comune di Rimini Mattia Morolli, e gli organizzatori dell’evento, Lorenzo Lari e Romano Anelli.
“Il Festival è importante per Rimini perché trasmette cultura attraverso lo sport, un tema sempre più centrale a livello sociale. È bello vedere come le imprese del territorio sostengano l’iniziativa”, ha dichiarato l’assessore Morolli. L’assessora Frisoni ha aggiunto: “La Regione crede fortemente nel valore educativo ed etico dello sport. Questo festival rende settembre un mese di riferimento per il mondo sportivo in Romagna”.
Gli organizzatori Lari e Anelli hanno sottolineato: “Grazie al supporto delle istituzioni, degli sponsor e dei tanti talent coinvolti, stiamo creando un evento unico nel panorama italiano. Vogliamo continuare a crescere e coinvolgere sempre più persone”.
Il programma al Cinema Fulgor
Il Festival ospiterà relatori di spicco del mondo sportivo, della comunicazione e della cultura. Venerdì 5 settembre alle 19 apriranno la serata Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico, e Monica Priore, atleta con diabete di tipo 1. Alle 20, Pablo Trincia e l’ex calciatore della Juventus Michele Padovano racconteranno la vicenda di Denis Bergamini.
Sabato 6 settembre sarà la volta di Marco Belinelli, unico cestista italiano vincitore di un titolo NBA, alle 20. Prima del suo intervento, uno speech sullo sport femminile vedrà protagonisti l’ex CT della nazionale di pallavolo Mauro Berruto, insieme a Elena Miglietti e alla capitana della Consolini Volley Serena Ortolani.
Domenica 7 settembre alle 10, Michele Graglia, ultramaratoneta e avventuriero estremo, e Najla Aqdeir, istruttrice FIDAL e Nike Running Coach, parleranno di corsa, fatica e superamento dei propri limiti, raccontando l’esplosione delle community run.
Altri appuntamenti e attività
Giovedì 4 settembre ai Giardini dei Palazzi dell’Arte, alle 19, si terrà il talk “Tutti gli eventi portano a Rimini”, in collaborazione con IEG. Venerdì 5 e sabato 6 settembre, alle 17:30, la Libreria Feltrinelli di Rimini ospiterà le presentazioni dei libri della casa editrice 66thand2nd: “Oltre il Sogno” di Fabrizio Monari e “Sempre ovunque, contro chiunque. Vita di un fighter di MMA” con Daniele Manusia e Alessio di Chirico.
Sabato mattina, alle 8:45 in Piazza Sull’Acqua, è prevista una lezione di yoga con Elena Piscaglia, seguita da un allenamento total body con Martina Baiardi. Nel pomeriggio, al Moab Court di Piazzale Kennedy, si svolgerà la terza edizione del torneo misto di pallacanestro giovanile, in collaborazione con RBR, Dole Basket Rimini e Insegnare Basket Rimini.
Domenica è in programma la community run, corsa benefica alle 11:30 dalla Piazza Sull’Acqua, e un volley clinic dalle 9 alle 12 presso la Casa del Volley a Villaggio Primo Maggio, in collaborazione con VolleyRò e Manuela Benelli.