Quattro giorni di musica, incontri e celebrazione della tradizione romagnola attendono Rimini dall’1 al 4 settembre, con il ritorno del Balamondo World Music Festival. La manifestazione, che ha trasformato la città in una “balera a cielo aperto”, vede la partecipazione della Mirko Casadei POPular Folk Orchestra, erede artistica del padre Raoul Casadei, il leggendario “Re del Liscio”.
Il festival, sostenuto dal Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Apt Servizi e Comune di Rimini, si svolgerà principalmente in Piazza Cavour, con un ricco cartellone di concerti e incontri dedicati alla musica popolare e al liscio contemporaneo.
Programma degli eventi
-
1 settembre, ore 21.30: Nomadi in concerto.
-
2 settembre, ore 21.30: Paolo Jannacci protagonista della serata.
-
3 settembre, ore 19.00: incontro al Grand Hotel su Il Liscio e i Mondi Lontanissimi, con Mirko Casadei, Mirco Mariani (Extraliscio) e Pierfrancesco Pacoda (critico musicale e saggista).
-
4 settembre, ore 21.30: concerto finale con I Patagarri.
La Mirko Casadei POPular Folk Orchestra porta sul palco la musica popolare romagnola come “Arte dell’incontro”, in grado di dialogare con linguaggi sonori contemporanei, reinterpretando brani senza tempo come Romagna Mia, Ciao Mare, Romagna e Sangiovese e Ad chi sit e fiol, coinvolgendo ospiti e pubblico in un’esperienza di socialità e festa condivisa.
Biglietti e posti a sedere sono disponibili tramite Vivaticket e alla biglietteria in loco durante i giorni del festival. Tutte le informazioni, compreso il programma completo, sono consultabili sul sito ufficiale www.balamondo.it