Rimini. Dalle fioriture di Giardini d’autore alla musica con la Sagra Musicale Malatestiana, Percuotere la mente e Glory Days

Rimini entra nella terza settimana di settembre con una serie di appuntamenti che vanno da Giardini d’autore agli appuntamenti della Sagra Musicale Malatestiana, tra concerti sinfonici e musica rivolta alle nuove sonorità con la sezione di Percuotere la Mente.

Lunedì 15 settembre, si tiene il debutto in Italia della Constellation Choir & Orchestra, un collettivo internazionale che unisce musica, arte e sostenibilità, promuovendo spettacoli accessibili e interdisciplinari, diretta da sir John Eliot Gardiner. Il concerto sinfonico propone un repertorio dedicato a Mendelssohn e alla sua opera ispirata a Shakespeare, “Sogno di una notte di mezza estate”, in una versione completa con coro e solisti, unendo musica e letteratura.

Domenica 21 settembre, sempre al Teatro Amintore Galli il Monteverdi choir & Orchestre révolutionnaire et romantique con un direttore di grande esperienza come Pablo Heras-Casado, propone un programma corale, con il capolavoro dei capolavori della musica sacra di ogni tempo, il Requiem di Mozart. Nell’ambito della rassegna Parole per la musica, sabato 20 settembre, si può partecipare alla guida all’ascolto in preparazione all’evento: Requiem, di Mozart. A cura di Alberto Batisti.

Percuotere la Mente, giovedì 18 settembre il Teatro degli Atti, ospita ‘Without Blood there is no Cause’, progetto firmato da Oscar Pizzo e Fabio Cherstich, che omaggia la musica potente e scandalosa di Julius Eastman, grande artista portavoce della memoria della black and queer community americana.  Martedì 23 settembre al Teatro Galli torna invece Federico Mecozzi, violinista, compositore e polistrumentista riminese, talento cristallino da 15 anni al fianco di Ludovico Einaudi. In questa occasione Mecozzi presenta “Traiettorie impercettibili”, un viaggio personale nella musica di Franco Battiato con un ospite speciale, Morgan, per un  inedito connubio in omaggio all’artista siciliano.

“Back to the roots” è il titolo della 26^ edizione dei Glory daysin Rimini, l’evento più atteso dai fan di Bruce Springsteen, che si tiene da giovedì 18 a domenica 21 settembre e raduna centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia ed Europa per assistere all’iniziativa sotto il segno della musica del rocker del New Jersey. L’evento è inserito nel progetto Rimini ’80 – E tu dov’eri nel 2025?, un ciclo di eventi incentrati sul decennio degli anni Ottanta e sull’opera di Pier Vittorio Tondelli, autore simbolo di quel periodo. I Palazzi dell’Arte ospitano invece la mostra fotografica Rimini proibita, dedicata al lavoro di Marco Pesaresi, che esplora la Rimini degli anni ’80, in dialogo con il romanzo di Pier Vittorio Tondelli.

Con l’arrivo dell’autunno ritorna anche Giardini d’Autore,la manifestazione botanica dedicata al verde, alle piante, al giardino per un week-end fra natura e bellezza intorno al castello malatestiano di Rimini. Tanti anche gli appuntamenti a corollario dell’evento come visite guidate alla città riservate ai visitatori e in occasione dei 250 anni di ‘Orgoglio e Pregiudizio’ di Jane Austen un appuntamento speciale con Carovana Austen, fra balli, lezioni di corteggiamento, letture e l’immancabile Tè delle Cinque. Sempre in centro storico, domenica 21, in piazza Tre Martiri si può passeggiare tra le bancarelle di Artigiani al Centro, l’appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto idee.

Spazio anche allo sport e ai motori con il Gran Premio Nuvolari, 35°edizione, che fa tappa a Rimini Marina Centro dal 19 al 21 settembre. La manifestazione internazionale di regolarità è riservata alle vetture d’epoca (costruite fra 1919 e 1981), che ogni anno rendono omaggio al leggendario Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti tempi.

Il 20 e 21 settembre Rimini ospita gare di Crossfit dei migliori box d’Italia in Piazzale Kennedy (www.italiancommunitychampionship.it), nel suggestivo scenario del Parco del Mare, anticipa la Wellness week che prende il via Il 23 settembre per una settimana dedicata al movimento e ai sani stili di vita (23-30 settembre).

Inoltre domenica, si sposta al “Rimini Beach Court” di piazzale Kennedy Il baseball al centro, la manifestazione sportiva di baseball a cura dell’associazione Junior Rimini, per sperimentare e diffondere la disciplina sportiva del baseball e del softball.

Dal 23 settembre prende il via Arcipelago di suono, la rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote per Rimini Blue Lab, con il concerto della compositrice ??KATATONIC SILENTIO che presenta ‘Thalassa’ un Live inedito Site specific alla darsena di Rimini

A settembre anche il Palacongressi di Rimini riprende le sue attività con diversi congressi e appuntamenti: si segnalano il 2° EBAM Congress (19-20 settembre), il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana Genetica Umana (23-25 settembre) e il Congresso Nazionale SILPS (25-27 settembre). Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Rimini Fiera c’è Wake up call, un evento di formazione finanziaria personale guidato da Alfio Bardolla, imprenditore, autore best-seller e financial coach.

Comune di Rimini