Due escursionisti provenienti dalla provincia di Rimini hanno vissuto un momento di difficoltà nel territorio marchigiano di Cagli, precisamente nei boschi sopra il fosso di Teria. L’incidente è avvenuto mercoledì 2 aprile, quando i due giovani, partiti da Secchiano lungo il sentiero degli ammoniti, si sono trovati in difficoltà dopo il calar del buio.
Impossibilitati a proseguire e con la situazione che si è complicata, hanno richiesto aiuto. Il Soccorso Alpino e Speleologico, insieme ai Vigili del Fuoco, è intervenuto per assisterli. Le operazioni di soccorso hanno portato a trovare i ragazzi che, bloccati davanti a un fiume, non potevano attraversare a causa delle forti piogge recenti che avevano ingrossato il corso d’acqua.
Grazie alla collaborazione con i soccorritori, gli escursionisti hanno risalito la valle e ripercorso il sentiero in direzione del punto di partenza. Le operazioni si sono concluse intorno alle 2:30 del mattino, assicurando il rientro in sicurezza dei due giovani.