Rimini, la ruota panoramica incontra “Spuma”: a Ferragosto la città raccontata dall’alto e dal cuore

Ieri, lunedì 11 agosto, è stata presentata una collaborazione che unisce due modi diversi di raccontare la Riviera: dall’alto, attraverso la ruota panoramica, e dal cuore, con le pagine del magazine Spuma.

A Ferragosto, il 15 e 16 agosto, chi salirà sulla ruota panoramica di Rimini riceverà – fino a esaurimento scorte – una copia cartacea di Spuma. La guida, disponibile anche in formato digitale in italiano e inglese, sarà accessibile tramite QR code posizionato all’ingresso dell’attrazione.

“Chi sale per guardare Rimini dall’alto, scende con uno sguardo nuovo: tra le mani, il magazine Spuma racconta la città vista da dentro, tra strade, botteghe, voci e dettagli invisibili da lassù”, ha spiegato l’influencer Federica Piersimoni, nota sui social come Federchicca.

Per l’autrice, la ruota panoramica è “un simbolo laico della nostra riviera, non storico ma ormai parte integrante dello skyline di Rimini”. Con le sue 28 cabine trasparenti, un’altezza di 55 metri e una visuale che spazia da Gabicce a Cesenatico, fino a includere l’entroterra e, nelle giornate più terse, San Marino, rappresenta per Piersimoni “un punto di osservazione privilegiato, romantico e senza tempo”.

L’iniziativa nasce come una metafora visiva: se la ruota panoramica offre uno sguardo dall’alto, Spuma propone invece una prospettiva interna, raccontando la città attraverso storie, volti e luoghi meno noti. “È un momento di sospensione, perfetto per lasciarsi ispirare da parole leggere e immagini evocative”, ha aggiunto Piersimoni, sottolineando come il magazine sia il suo “Atlante emotivo” dell’estate, pensato per narrare Rimini con un ritmo lento e un’attenzione ai dettagli.