Rimini, meno incidenti e vittime sulle strade: nel 2024 calo del 6% dei sinistri e quasi due terzi dei morti in meno

Rimini registra segnali positivi sulla sicurezza stradale. Secondo il report annuale 2024 dell’ufficio statistica della Regione Emilia-Romagna, il numero di incidenti e vittime continua a diminuire, confermando una tendenza consolidata negli ultimi anni.

Nella provincia di Rimini, i sinistri sono calati del 6,3% rispetto al 2019, passando da 1.700 a 1.598, mentre le vittime sono scese da 24 a 16, con una riduzione di un terzo. Nel capoluogo, il calo degli incidenti è ancora più marcato (-9,4%), da 935 a 854, e il numero dei morti è diminuito drasticamente da 13 a 4, quasi due terzi in meno. I feriti in provincia passano da 2.150 a 1.924, nel comune da 1.164 a 1.026.

Il costo sociale degli incidenti stradali in provincia di Rimini è sceso dai 161,7 milioni di euro del 2019 ai 135,8 milioni del 2024, segnando un calo del 19%.

Gli esperti attribuiscono questi miglioramenti a interventi mirati per la sicurezza delle strade e al potenziamento dei sistemi di controllo, sia fisici che tecnologici. L’obiettivo rimane chiaro: ridurre a zero vittime e feriti, continuando a coniugare sicurezza e fluidità del traffico.