Rimini: oltre 200 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza tra gennaio e agosto 2025

Tra gennaio e agosto 2025, la polizia locale di Rimini ha effettuato oltre 250 controlli mirati alla verifica di consumo di alcol alla guida, concentrandosi principalmente nelle ore notturne. Durante questa attività sono state ritirate 215 patenti, con una media di circa 27 ritiro al mese, e sono stati sequestrati amministrativamente cinque veicoli.

I controlli hanno coinvolto principalmente automobili (213 casi), ma anche motociclette (34), veicoli a velocipede (6) e mezzi di mobilità alternativa come monopattini (4). Tra i conducenti fermati, 49 erano neopatentati e 4 minori alla guida.

Per quanto riguarda le infrazioni, 131 casi hanno costituito reato, poiché il tasso alcolemico superava 0,8 g/l, mentre in altri casi si sono registrate sanzioni amministrative per tassi tra 0,51 e 0,8 g/l. Le sanzioni variano da multe e sospensione della patente a procedimenti penali con possibile sequestro o confisca del veicolo.

Inoltre, 24 delle violazioni sono state associate a incidenti stradali, di cui 11 con feriti e 13 senza conseguenze fisiche. La maggior parte dei controlli si sono concentrati sulle ore notturne, momento in cui si registra il maggior numero di episodi di guida sotto l’effetto di alcol.

L’assessore alla sicurezza Juri Magrini ha sottolineato l’importanza di queste attività di controllo, evidenziando come la guida in stato di ebbrezza rappresenti un rischio per la sicurezza stradale e sociale. L’amministrazione ha annunciato l’intenzione di proseguire e intensificare le operazioni di verifica anche nei mesi a venire, con l’obiettivo di ridurre i comportamenti pericolosi alla guida.