Rimini, pendolari in erba stanchi di attese per tornare a casa da scuola: tutti i giorni quasi un’ora in stazione a Pesaro

Ogni giorno, per un nutrito gruppo di giovani riminesi, il suono della campanella che segna la fine delle lezioni al Liceo Artistico F. Mengaroni di Pesaro non porta sollievo immediato, ma l’inizio di una frustrazione prolungata. Con l’orario di uscita fissato alle 13.40, centinaia di studenti si ritrovano bloccati in attesa del primo convoglio utile verso casa, che decolla solo alle 14.33, imponendo un vuoto di quasi sessanta minuti particolarmente gravoso durante la stagione fredda.

Questa routine logorante ha finalmente innescato una reazione collettiva: un comitato di genitori provenienti da Riccione, Misano Adriatico e Cattolica ha dato vita a una campagna online su Change.org, indirizzata a Trenitalia e alle autorità preposte. La loro proposta mira a introdurre un collegamento extra alle 14.00 lungo la linea Pesaro-Rimini, completo di soste nelle località costiere intermedie, per alleggerire il peso del pendolarismo scolastico.

Come sottolineano gli ideatori dell’iniziativa, si tratta di un aggiustamento fattibile che potrebbe elevare in modo significativo il benessere non solo dei ragazzi in transito, ma anche di tutti gli utenti abituali della tratta. Con le adesioni che già si accumulano, la petizione ambisce a convertire un’esigenza pratica in un intervento concreto, ridisegnando i ritmi quotidiani di chi viaggia per studio e necessità.