Rimini si rialza dopo il nubifragio: il sindaco Sadegholvaad ringrazia tutti i protagonisti della ripartenza

Il violento maltempo che ha colpito la provincia di Rimini ieri, domenica 24 agosto, ha lasciato il segno in tutta la città, ma già oggi, lunedì 25 agosto, la situazione è tornata sotto controllo grazie a un imponente lavoro di coordinamento e solidarietà.

Rimini; 11/06/2025: Comune RN Uff Stampa, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini
©Riccardo Gallini /GRPhoto

Secondo il sindaco Jamil Sadegholvaad, la pioggia battente, la grandine e le raffiche di vento di eccezionale intensità hanno provocato allagamenti nei sottopassi, danneggiamenti di abitazioni, negozi, garage, stabilimenti balneari e del patrimonio arboreo. Tuttavia, a metà pomeriggio, la città ha mostrato i primi segnali di normalità, con spiagge e strade liberate e percorribili.

Il primo cittadino ha voluto sottolineare il ruolo cruciale di vigili del fuoco, Protezione Civile, forze dell’ordine, volontari, operatori balneari e cittadini, ringraziandoli per la rapidità e l’efficacia dell’intervento: “Grazie a tutti loro ci siamo rialzati in poche ore, pronti a continuare ad accogliere turisti e residenti come sempre”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, per le parole di incoraggiamento e la vicinanza dimostrata alla comunità riminese durante l’emergenza.