Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’edizione 2024/25 del concorso internazionale “Poster per la Pace”, promosso da Lions Clubs International e organizzato localmente dai Lions Club Rimini Host e Rimini Malatesta. Il tema di quest’anno, “Pace senza limiti”, ha ispirato ben 339 studenti tra gli 11 e i 13 anni, provenienti da otto istituti scolastici di Rimini e del circondario.
Le opere, ricche di creatività e profondità, sono state valutate da commissioni composte da soci e socie dei due Lions Club promotori, sotto la guida dei rispettivi presidenti per l’anno sociale 2024/25: Biancamaria Toccagni e Michele Marcantonio.
I disegni vincitori di ciascun istituto sono stati inviati alla selezione nazionale, mentre i classificati dal 1° al 4° posto a livello locale sono stati premiati nel corso di una cerimonia pubblica molto partecipata, che ha sottolineato il valore educativo e culturale dell’iniziativa.
Durante l’evento conclusivo, i presidenti Marcantonio e Toccagni, affiancati dalle curatrici Sara Geniola, Simonetta Lolli, Isabella Serra Annarella e Vittoria Vitale, hanno evidenziato l’impegno dei Lions per la promozione della cultura della pace e della partecipazione attiva delle giovani generazioni.
I vincitori assoluti (1° classificati per ciascun istituto):
-
IC Coriano (Montescudo) – Penelope Motti, 3ªA (Prof.ssa Annalisa Franzoni)
-
IC Ospedaletto (G. Ravegnani) – Rossana Sanchini, 3ªB (Prof.ssa Elda Oliviero)
-
IC XX Settembre (Borgese) – Dalipagj Sidorela, 2ªD (Prof.sse Maria Annibalini e Giulietta Gheller)
-
IC Enrico Fermi (Viserba) – Lisa Paganelli, 3ªD (Prof. Enzo Torri)
-
IC Alberto Marvelli – Agata Longoni, 3ªA (Proff. Donato Lombardi, Annamaria Buscarini, Sonia Galassi)
-
IC Dante Alighieri – Sofia Bianchi, 3ªE (Prof. Andrea Carlini)
-
IC Centro Storico (Panzini) – Varvara Yushchenko, 3ªD (Prof.ssa Michela Ciavarella)
-
Scuole Maestre Pie Rimini – Beatrice Vendemini, 3ªA (Proff. Manuel Mussoni, Emanuele Evangelista)
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a dirigenti scolastici e docenti per la collaborazione e l’impegno profuso nel realizzare, in tempi rapidi, un percorso educativo che ha permesso agli studenti di riflettere e esprimersi sul valore universale della pace.
I Lions Club Rimini Host e Rimini Malatesta hanno già espresso la volontà di sostenere anche la prossima edizione 2025/26, che avrà come titolo “Uniti come una cosa sola”.