San Marino. Aeromodellismo, un sammarinese alla coppa del mondo: ecco il suo risultato

In Austria a Kraiwiesen si è conclusa la decima prova di coppa del mondo di
acrobazia di precisione F3A, a rappresentare i colori del Titano l’Atleta Massimo
Selva che ha concluso positivamente la competizione all’undicesimo posto assoluto.
Undici le nazioni presenti in rappresentanza del numero chiuso di quaranta piloti
aventi diritto alla partecipazione. I giorni antecedenti alla gara dopo il rientro dal
campionato europeo del mese scorso in Liechtenstein, Selva insieme al suo Team ha
lavorato intensamente alla messa a punto del suo nuovo aereo dotato di innovative
soluzioni aerodinamiche studiate dal compagno di squadra Silvestri; il lavoro ha dato
buoni frutti anche se ancora dovranno essere effettuate alcune modifiche. In Austria
le condizioni meteo erano davvero avverse con forte vento e pioggia e temperature
intorno ai 10° C. questo ha messo a dura prova l’allenamento dei piloti presenti, ed ha
trovato impreparati ben pochi, in quanto tutti erano altamente preparati. Davvero
spettacolare vedere disegnare nel cielo perfette figure acrobatiche con il totale
controllo degli aerei da parte della maggioranza dei piloti presenti che combattevano
contro le avverse condizioni. La location è una delle tante presenti in Europa ed è
dotata di ogni confort per lo svolgimento della competizione e questo ha in parte
colmato i disagi causati dal maltempo.
I giudici presenti, prevalentemente di lingua tedesca hanno dovuto seguire diverse
soste per rifocillarsi dal meteo avverso, questo ha inciso sulla durata della
competizione, ma del resto era necessario procedere in questo modo. Da subito si
sono imposti i tre piloti nazionali austriaci primo Gernot Brukmann, Gherard Mayr e
Markus Zeiner, quest’ultimo pilota ufficiale Red Bull e veterano del gruppo, che
rispettivamente hanno formato il podio finale. Il nostro pilota Selva nulla ha potuto
contro questi piloti professionisti ma ha dimostrato ancora una volta di stare là subito
dietro a loro lasciandosi alle spalle decine e decine di piloti di diverse nazioni, ed a
questi livelli l’impegno e l’allenamento devono essere costanti e meticolosi.
Il prossimo impegno a fine mese in Sud Tirolo concluderà la partecipazione dei nostri
piloti alla coppa del mondo 2014, fra alti e bassi e con la consapevolezza che dal
2015 diventerà necessario per San Marino avere una rappresentanza nel corpo
giudicante, l’Aerobatic Team insieme alla Federazione sta lavorando positivamente
per questo; sarà determinate inoltre una meticolosa programmazione degli
allenamenti futuri sapendo di competere anche con sempre più professionisti.