San Marino, al via il Campionato nazionale AiCS di atletica leggera, “Memorial Pietro Mennea”: AIDO partner etico dell’evento

Dal 29 al 31 agosto il San Marino Stadium si prepara ad accogliere la 59ª edizione del Campionato nazionale AiCS di Atletica leggera – Memorial Pietro Mennea, che per la prima volta approda nella Repubblica. Una tre giorni di sport e inclusione che vedrà la partecipazione di circa mille persone tra atleti, tecnici e accompagnatori, in rappresentanza di 40 società provenienti da 20 regioni italiane.

In pista scenderanno circa 400 atleti, tra cui una trentina di paralimpici, protagonisti di un messaggio forte: nello sport, come nella vita, le barriere si superano con impegno e dedizione. Le gare coinvolgeranno tutte le categorie, dagli Esordienti agli Adulti, sia maschili che femminili.

Alla manifestazione interverranno, tra gli altri, il presidente nazionale AiCS Bruno Molea, rappresentanti della Segreteria di Stato allo Sport e del CONS, la presidente del Comitato paralimpico sammarinese Eleonora Comellini, il presidente della Federazione sport speciali Filiberto Felici, oltre a volti noti dello sport come il maratoneta olimpico sammarinese Gian Luigi Macina e l’ex centrocampista della Juventus Massimo Bonini.

Il Campionato, organizzato in collaborazione con l’asd San Marino Athletics Academy e la Fondazione Pietro Mennea Onlus, rientra nel programma Verde Azzurro, la grande kermesse AiCS che in contemporanea animerà diverse città emiliano-romagnole con tornei e attività di promozione sportiva. In calendario anche le finali italiane di Beach Tennis, Beach Volley, Pallavolo e Pattinaggio artistico, oltre a uno stage di Karate inclusivo.

L’evento, inserito nel progetto europeo #BeActive, gode del patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani e del sostegno delle istituzioni locali, tra cui Regione Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino.

Novità di quest’anno è la partnership etica con AIDO Emilia-Romagna, che affianca Allianz tra i partner ufficiali della manifestazione. Una presenza che intende rafforzare il messaggio di solidarietà e cultura del dono in un contesto di sport e socialità.