Concluso il Giro d’Italia di ciclismo si è parlato tanto del messicano Isaac Del Toro, ventunenne talentuoso residente a San Marino, maglia rosa per diversi giorni fino alla penultima tappa. Isaac ultimamente ha vinto il giro d’Austria e il circuito de Getxo in Spagna conquistando la sua undicesima vittoria da professionista.
Pochi invece sanno che Isaac Del Toro deve la sua fortuna, oltre che alla sua bravura e determinazione, alla società AR Monex Pro Cycling Team con sede a San Marino i cui fondatori sono i fratelli Rodriguez di cui ora Alejandro ne è l’amministratore, così come lo stesso Isaac ha sempre ricordato, prima della firma da professionista del contratto con la UAE Team Emirates, squadra più forte al mondo dal 2024.
La Monex è una società di diritto sammarinese,supportata dalla Federazione Ciclistica Sammarinese e dal Comitato Olimpico Sammarinese, nata con l’intento di offrire a giovani ciclisti l’opportunità di crescere e di cimentarsi partecipando alle competizioni del calendario italiano che per il ciclismo è fra i più conosciuti a livello mondiale. Nella squadra maschile, oltre agli atleti messicani, sono inseriti anche due giovani sammarinesi che hanno così modo di formarsi e competere al meglio. Nella squadra femminile due cicliste messicane e una ciclista sammarinese si stanno mettendo in luce nelle competizioni.
Per la Repubblica di San Marino è un privilegio ospitare questi talentuosi e competitivi atleti, sia uomini che donne, che hanno come unico scopo di allenarsi per gareggiare ed avviarsi ad una carriera professionistica,indossando i colori messicani e sammarinesi.
Non è difficile vedere per le stimolanti salite del Titano sfrecciare ciclisti vestiti di azzurro e blu, con le maglie Monex, e ancora più entusiasmante è sapere che oltre alla bandiera messicana le loro vittorie sono un’esaltazione alla bandiera sammarinese.
Il ciclismo può trasformare e cambiare la vita di un atleta così come ha dimostrato Isaac Del Toro.
La squadra AR Monex è strutturata con meccanici, fisioterapisti, allenatori, con base logistica tra Borgo Maggiore e Murata e rappresenta un esempio di collaborazione internazionale che, grazie agli sponsor, offre a giovani talentuosi la possibilità di carriera, togliendoli dalla strada e per offrire loro un futuro da professionisti, come avvenuto per lo stesso Isaac Del Toro.