San Marino. Associazione 121 – LGBT. Ringraziamenti patrocinio Interni e Giunta Domagnano per patrocinio all’iniziativa “Così come sei – Letture Arcobaleno”

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine alle Segreterie di Stato per gli Affari Interni e per l’Istruzione e la Cultura e alla Giunta di Castello di Domagnano per il patrocinio concesso all’iniziativa “Così come sei – Letture Arcobaleno”, promossa dal gruppo Lettori con la valigia.
Il sostegno istituzionale ricevuto non è solo un gesto formale, ma un segnale concreto di attenzione e vicinanza ai valori che l’evento ha voluto mettere al centro: accoglienza, inclusione, rispetto, diversità e libertà di essere se stessi. L’iniziativa ha rappresentato un momento culturale e sociale prezioso, coinvolgendo famiglie, bambini e bambine in un’esperienza che unisce la narrazione alla crescita emotiva.
Le storie proposte, appositamente pensate per l’infanzia, parlano di amore, accoglienza e unicità, contribuendo a costruire fin da piccoli una cultura dell’empatia e della non discriminazione. Sono storie che rispecchiano la realtà. Una realtà in cui esistono tante forme di famiglia – comprese quelle con due mamme o due papà – e offre a queste famiglie la possibilità di sentirsi finalmente accolte e visibili proprio attraverso le parole dei racconti.
L’evento non si è limitato ad animare un pomeriggio di letture, ma ha offerto un contributo concreto contro il pregiudizio e il bullismo. In un contesto in cui ancora oggi si registrano episodi di esclusione legati all’identità, all’orientamento o alle differenze culturali, Letture Arcobaleno ha voluto trasmettere un messaggio chiaro: nessun bambino o bambina deve sentirsi escluso o sbagliato per ciò che è, per il colore della pelle, perché ha una disabilità o perché si veste in modo diverso.
Il nostro ringraziamento va anche alla professionalità dei “Lettori con la valigia”, un gruppo composto da volontari formati come lettrici e lettori ad alta voce. Attive e attivi su tutto il territorio, collaborano con enti e istituzioni per organizzare momenti gratuiti e a libero accesso in cui le letture sono strumento di relazione, nell’ottica di diffondere messaggi di pace, inclusione e valorizzazione delle diversità, oltre all’importante pratica della lettura. Gli albi illustrati, scelti con cura e attenzione, appartengono a note case editrici che da anni si occupano di produrre libri di qualità per la letteratura per l’infanzia e per ragazzi/e. La loro presenza costante e appassionata è una risorsa per la comunità e testimonia come la cultura, quando è vissuta con competenza e dedizione, possa davvero contribuire al benessere collettivo.

Cogliamo l’occasione per ricordare che l’Associazione 121, nata recentemente, è in costante dialogo con le Istituzioni sammarinesi e si impegna nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla tutela della dignità umana, condannando con fermezza ogni forma di violenza e discriminazione.
Siamo convinti che iniziative come questa possano lasciare un segno duraturo nel percorso di crescita delle giovani generazioni.
Non temere la diversità ma riconoscerla come una ricchezza per tutti, è il messaggio che vogliamo continui a risuonare oltre il singolo evento.
Vi invitiamo a rimanere aggiornati attraverso i canali social e il nostro sito www.121sanmarino.org per conoscere le prossime iniziative e, per chi lo vorrà, darci una mano a costruire una società più aperta, consapevole e rispettosa.
Associazione 121