Il 7 settembre San Marino ospiterà la manifestazione “Giochi e Sport Tradizionali 2025”, un evento dedicato alla valorizzazione delle discipline storiche che costituiscono un patrimonio culturale riconosciuto anche dall’Unesco. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Veterani Sportivi Sammarinese e dalla Federazione Sammarinese Biliardo Sportivo, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza e l’importanza degli sport tradizionali.
La giornata prenderà il via a Santa Mustiola con i “Giochi Antichi” e un torneo di biliardo a coppie, per poi spostarsi nel pomeriggio sullo Stradone di Città, dove la rievocazione storica del salto misto – disciplina documentata fin dal 1910 – costituirà il fulcro dell’evento. A impreziosire la manifestazione, trampolieri provenienti da Schieti percorreranno le vie storiche del centro storico, mentre per i più piccoli sarà allestita una parete di arrampicata sportiva con materassoni di sicurezza, per coniugare gioco e apprendimento.
L’appuntamento culminerà con la competizione del salto misto, che vedrà la partecipazione di un campione europeo di salto in lungo insieme ad atleti provenienti dalle graduatorie italiane e sammarinesi, a testimonianza dell’attenzione alla qualità sportiva e alla tradizione.
“Giochi e Sport Tradizionali 2025” rappresenta non solo una celebrazione dello sport storico di San Marino, ma anche un’occasione per rafforzare il legame con il territorio e trasmettere valori di inclusione, passione e rispetto per il patrimonio culturale sportivo alle nuove generazioni.