San Marino, atletica: nuovo record sammarinese nella staffetta svedese, le ragazze dell’Athletics Academy esaltano al Trofeo Città di Misano

Una straordinaria prestazione tutta al femminile porta in alto la bandiera del Titano nel mondo dell’atletica leggera giovanile. Il Trofeo Città di Misano, andato in scena ieri, martedì 2 settembre, ha infatti visto le ragazze della San Marino Athletics Academy (SMAA) riscrivere la storia, stabilendo un nuovo record sammarinese nella staffetta svedese.

Una gara emozionante, dal primo all’ultimo metro, che ha portato il cronometro a fermarsi su un tempo eccellente: 3’01’’39, ben 7 secondi in meno rispetto al precedente primato nazionale. Un risultato sorprendente soprattutto perché ottenuto in una disciplina meno comune nelle competizioni giovanili.

Una gara perfetta, cambi precisi e un finale da applausi

A rappresentare i colori biancazzurri sono state Emma Buscarini, Letizia Zafferani, Gaia Barbieri e Silvia Macina, giovani talenti nati nel 2012 e 2013, magistralmente guidate dalla coach Paola Carinato.

Emma ha aperto la gara con i primi 100 metri in curva, passando il testimone a Letizia per i 200 metri successivi. Gaia ha poi corso i suoi 300 metri in 49’’1, recuperando terreno prezioso sulle avversarie, con la squadra in terza posizione. Da lì in poi è stato un crescendo emozionante: Silvia ha affrontato l’ultimo frazionamento da 400 metri con una progressione impeccabile, superando tutte le avversarie e chiudendo in 1’12’’.

“È un risultato buonissimo in una disciplina poco frequente nelle gare giovanili”, ha commentato con entusiasmo coach Paola Carinato, elogiando l’intero team:
“Le condizioni meteo ideali e l’ottima pista di Misano, rinnovata da poco, hanno reso possibile tutto questo. Oltre al fatto che le ragazze si sono allenate per tutta l’estate in vista degli appuntamenti agonistici dell’autunno. Sono veramente orgogliosa di loro”.

San Marino protagonista nell’atletica giovanile

Il risultato conferma il grande lavoro che la San Marino Athletics Academy sta svolgendo nel settore giovanile, coltivando con serietà e passione i futuri talenti dello sport sammarinese. L’impegno continuo, anche durante la pausa estiva, ha dato i suoi frutti, lasciando intendere che l’autunno sarà ricco di ulteriori soddisfazioni.

Il successo nella staffetta svedese al Trofeo Città di Misano rappresenta non solo una vittoria agonistica, ma anche un segnale incoraggiante per tutto il movimento atletico del Titano, che guarda al futuro con ottimismo e ambizione.