San Marino. Continua la raccolta fondi per la SIRIA.

dow[c.s.] San Marino si mobilita per una Raccolta Straordinaria in aiuto, sul posto, alle popolazioni stremate della Syria. —
Le Associazioni Cattoliche di San Marino si impegnano e comunicano che a partire da metà giugno, in occasione della visita di Padre Francesco Ibrahim a San Marino, è partita una sottoscrizione straordinaria per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni Siriane sofferenti dopo anni di guerra.

L’obiettivo è quello di poter alleviare qualche dolore in loco a persone che hanno estrema necessità di cibo, acqua e medicinali come prima emergenza.

I contatti sul posto sono con:
– S.E. il Vescovo di Aleppo Mons. Abou Khazen
– p. Francesco Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo
– p. Francesco Patton, Custodia di Terra Santa dell’Ordine Francescano

I quali informano delle condizioni estremamente precarie che stanno vivendo.
Essi saranno i garanti del buon fine dell’operazione ed assicurano che la distribuzione delle risorse sarà destinata a tutti senza discriminazione religiosa, politica o altro.

Il progetto avrà questa impostazione:
– INIZIATIVA SAMMARINESE;
– MASSIMA TRASPARENZA e SERIETÀ;
– LOW COST

Si è costituito un Comitato Responsabile formato da:
– Giovanni Ceccoli Caritas Vicariale di San Marino
– Cinzia Casali Progetto Sorriso
– Rita Berardi Carità Senza Confini
– Federico Bartoletti UCID
– Giorgio Rastelli USTAL
– Guido Rossi Papa Giovanni XXIII
– Matteo Tamagnini Centro di Solidarietà San Marino

Hanno aderito anche le Associazioni:
– AGECS – Amici Università Cattolica
– AVSI San Marino – Azione Cattolica
– Compagnia delle Opere – Comunione e liberazione
– Ex Allievi Don Bosco – MASCI
– Centro Sociale S. Andrea
La partecipazione comunque è aperta a tutti, indistintamente.
Per chi volesse donare potrà farlo o mediante versamento sul conto corrente della Diocesi San Marino-Montefeltro presso CASSA DI RISPARMIO RSM. IBAN SM 55 D 06067 09814 000140101959; causale: San Marino pro Siria
oppure tramite le iniziative che ogni Associazione indicherà.
La raccolta sarà suffragata dalla massima serietà.
La popolazione di San Marino, mediante gli organi di stampa, sarà informata, nel dettaglio, sia della raccolta sia della destinazione.