San Marino. “Debito estero, NPL, Unione Europea, moneta unica: ne parliamo con gli esperti di Scenarieconomici”

  • Le proposte di Reggini Auto

  • Una giornata per parlare di indebitamento estero, del sistema bancario italiano e sammarinese, delle crisi e delle evoluzioni del sistema creditizio, di npl, Unione Europea e moneta unica.

    Sabato 24 giugno 2017 a Murata presso la sala ex tiro a volo (clicca qui per la mappa) gli esperti di Scenarieconomici.it si incontreranno per una full immersion di studi geopolitici, economici e di finanza.

    I relatori illustreranno le problematiche più attuali riguardo la strategia nella sicurezza nazionale in campo economico-finanziario, e delle conseguenze economiche e lavorative della globalizzazione con particolare riferimento alle nuove tensioni che investono i sistemi bancari-finanziari.

    La giornata si concluderà con la proiezione del film/documentario P.I.I.G.S. che indaga le cause e i riflessi dell?’austerity sulla società europea, in particolare del sud Europa.

    Di seguito il programma:
    ore 10:00
    Francesco Labonia (rivista Indipendenza) “Geopolitica – Origini ed attualità della sudditanza dell’Italia. Orientamenti per una politica di sovranità e indipendenza nazionale”
    Marcello Bussi (giornalista indipendente) “Finanza Internazionale – Stati Uniti – Germania: una guerra non solo economica”
    Fabio Lugano (Scenarieconomici) “Sistema bancario italiano e sammarinese – crisi ed evoluzioni del sistema creditizio NPL, BRRD e Fintech”
    ore 15:00
    Maurizio Gustinicchi (Scenarieconomici) “Conti pubblici – Austerity, conti pubblici e indebitamento estero”
    Paolo Becchi ( filosofo indipendente) “Euro: come siamo entrati nell’Euro e perchè non ci fanno uscire”
    Antonio Maria Rinaldi (Scenarieconomici) “Euro e Unione Europea: Euro, moneta senza democrazia per continente senza Stato”
    ore 21:00
    proiezione del film/documentario PIIGS: documentario del 2017 diretto e prodotto da Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre e narrato da Claudio Santamaria che indaga le cause e i riflessi dell?’austerity sulla società europea, in particolare del Sud Europa.

    La giornata è organizzata da Scenarieconomici.it in collaborazione con il Movimento RETE e Movimento Democratico San Marino Insieme

    Movimento R.E.T.E.
    Rinnovamento Equità Trasparenza Ecosostenibilità
    Strada A. di Riccio, 2 – 47895 – Domagnano (RSM)
    tel. 0549.907777 (+378 from foreign countries)
    [email protected] – www.movimentorete.org