San Marino, domenica 28 visita guidata alla chiesa e al convento di San Francesco con l’Associazione Emma Rossi

Prosegue il progetto “San Marino è l’ambiente in cui vivo”, avviato dall’Associazione Emma Rossi nel 2016 per valorizzare la conoscenza del territorio e del suo straordinario patrimonio storico, artistico e architettonico. Dopo i percorsi che negli anni hanno toccato il Museo di Stato, Palazzo Pubblico, Palazzo Valloni, la Pieve, le Torri e i centri storici di San Marino Città e Borgo Maggiore, ora è la volta di un appuntamento dedicato a uno dei luoghi più significativi della Repubblica.

Domenica 28 settembre, visita al complesso di San Francesco

L’iniziativa si terrà domenica 28 settembre dalle 15 alle 17.30, con un percorso guidato alla scoperta della chiesa e del convento di San Francesco, esempio prezioso del patrimonio monastico sammarinese.

Ad accompagnare i partecipanti saranno Suor Maria Gloria Riva, storica dell’arte e fondatrice delle Monache dell’Adorazione Eucaristica, e Laura Rossi, studiosa di storia locale, che offriranno un racconto approfondito e coinvolgente legato alla storia e all’arte del complesso francescano.

Modalità di partecipazione

Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 15.00 sul sagrato della chiesa di San Francesco. La visita è aperta a tutti e prevede un contributo volontario.

Per motivi organizzativi è richiesta la comunicazione preventiva della partecipazione entro sabato 27 settembre ai numeri 335 5323012 o 335 7346928 (telefonata o messaggio).

Valorizzare l’identità sammarinese

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Emma Rossi sottolinea come questi percorsi rappresentino un’occasione unica di conoscenza e consapevolezza: un invito a riscoprire i luoghi identitari della Repubblica, custodendo la memoria del passato e alimentando il senso di comunità.

Una domenica, dunque, all’insegna della cultura, dell’arte e della storia, in un itinerario che lega tradizione e spiritualità nel cuore di San Marino.