Quest’anno i Festeggiamenti in onore di San Marino – diacono – Patrono e Fondatore della Repubblica di San Marino avranno una tonalità ancora più solenne. Infatti, ci è giunta da Cracovia – in dono – una reliquia insigne di San Giovanni Paolo II – Papa – con l’autentica della Diocesi di appartenenza, che verrà esposta nella Basilica del Santo alla venerazione dei fedeli proprio nelle giornate dal 30 agosto fino al 10 settembre 2025. L’arrivo della reliquia del Santo Papa polacco a San Marino è stato possibile grazie all’interessamento del nostro Vescovo Mons. Domenico Beneventi, con l’autorizzazione dell’Arcivescovo emerito di Cracovia e già segretario personale di San Giovanni Paolo II, Cardinale Stanislaw Dziwisz, e grazie alla preziosa collaborazione e il contatto diretto con don Andrea Nardotto, segretario del Cardinale. L’iniziativa è nata da una proposta congiunta del Dott. Pier Luigi Consorti, Vicepresidente del Gruppo di Preghiera di Montepaolo e Segretario Generale del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia in San Marino, da decenni impegnato nel volontariato umanitario e culturale verso la Polonia, e di Monika Pelczar, Assistente del Console. Un ringraziamento particolare va riservato al Console Onorario della Repubblica di Polonia in San Marino la Dott.ssa Chiara Maria Consorti che attraverso la sua attenta regia si è prodigata all’iniziativa e ha intessuto sapientemente i contatti perché la reliquia sia conservata, onorata e venerata nella Basilica del Santo Marino sotto la custodia del Rettore. La Chiesa sammarinese-feretrana è ancora piena di gratitudine per la visita che San Giovanni Paolo II le dedicò in una indimenticabile giornata, il 29 agosto 1982. Ora questa reliquia diventa un segno manifesto del Suo Magistero e della intramontabile testimonianza che Egli ci ha lasciato, oltre a rinnovare quei profondi legami di amicizia e di fede che uniscono la Repubblica di San Marino e la Repubblica di Polonia. San Giovanni Paolo II – Papa – benedica la nostra Repubblica e la nostra Diocesi.
Don Marco Mazzanti