San Marino, il 29 agosto “Voci e Suoni per la Palestina” al Podere Lesignano

Il Collettivo San Marino per la Palestina organizza il prossimo 29 agosto, a partire dalle ore 18:00 presso il Podere Lesignano, l’evento “Voci e Suoni per la Palestina”.

L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dal Collettivo a partire dal novembre 2023, volto al riconoscimento pieno dello Stato di Palestina, alla richiesta di un cessate il fuoco permanente, e alla ferma condanna della politica israeliana, del sionismo, del regime di segregazione e apartheid, e delle colonie illegali.

L’evento ha un duplice obiettivo:

  • Creare uno spazio di confronto e ascolto delle esperienze dirette di palestinesi

  • Raccogliere fondi a sostegno del progetto “San Marino per Gaza” dell’ONG EducAid, ancora attiva nella Striscia di Gaza.

L’iniziativa, patrocinata da tutte le Segreterie di Stato e dalla Giunta di Castello di Montegiardino, si aprirà con un incontro moderato dalla scrittrice, autrice e giornalista Roberta Lippi, durante il quale interverranno:

  • Donia Rafaat (italo-palestinese, attivista per i diritti umani e specializzata in studi internazionali)

  • Karem Rohana (italo-palestinese, logopedista e attivista)

  • Yousef Hambouna (cittadino di Gaza e operatore umanitario dell’ONG EducAid)

Insieme affronteranno temi legati al genocidio in corso a Gaza, al silenzio e al doppio standard della comunità internazionale, alla crescente violenza dei coloni in Cisgiordania e alla volontà di annessione dei territori da parte di Israele, al regime sionista che impone segregazione, espropriazione e persecuzioni verso la popolazione palestinese e non ebrea.

A seguire sarà possibile cenare con specialità palestinesi cucinate da Chef Ali (prenotazioni sold out) oppure con una piadina, continuare il confronto e ascoltare buona musica a partire dalle 20:30 con le esibizioni di Euritmia, Turbetto e Martelli, seguite dal DJ set del Velvet.

Come in ogni iniziativa del Collettivo, saranno presenti anche laboratori per bambini, in collaborazione con Lettori con la Valigia e Acro Yoga San Marino.

Come Collettivo, riteniamo fondamentale essere megafono per chi oggi non ha voce, viene assassinato e privato dei propri diritti. Siamo convinti che il riconoscimento dello Stato di Palestina e una presa di distanza chiara dalle politiche sioniste non riguardino solo quel fazzoletto di terra sull’altra sponda del Mediterraneo, ma siano necessari anche per la salvaguardia e l’esistenza delle cosiddette democrazie occidentali, che si sono ritrovate immature rispetto a un fenomeno più brutale nella realizzazione.

Riteniamo che questo approccio si inserisca nella tradizione sammarinese di autodeterminazione e crediamo che i continui attacchi alle organizzazioni multilaterali come l’ONU, al diritto internazionale e alla Corte Internazionale rappresentino una minaccia concreta anche per un Paese come San Marino. Il genocidio in atto è di per sé non solo un attacco a una popolazione specifica, ma un attacco diretto al diritto internazionale e alla legittimazione della violenza, costi quel che costi.

Il Collettivo intende sottolineare che, come per tutte le iniziative fatte, il ricavato verrà dato in beneficenza. Per questa iniziativa, sarà destinato al progetto “San Marino per Gaza” di EducAid per garantire l’assistenza e l’istruzione dei bambini e in particolare delle categorie fragili come i bambini con disabilità nella Striscia di Gaza.

Per altre iniziative, per aiutarci o informazioni su cosa possiamo fare nel nostro piccolo per supportare la popolazione palestinese, seguici su Facebook/Instagram “San Marino per la Palestina” o scrivici a sanmarinoperlapalestina@gmail.com

Comunicato stampa – Collettivo San Marino per la Palestina