San Marino, il presidente di ASACON Andrea Gregnanin Vincenti al “RE KEY Italy 2025” di Roma: “Un ponte tra Europa e mercati globali”

Si è conclusa lo scorso 12 settembre la tre giorni di RE KEY: Italy 2025, la Trade Mission internazionale organizzata da FIABCI – Federazione Internazionale dell’Immobiliare, che ha visto la partecipazione del presidente di ASACON – Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali, Andrea Gregnanin Vincenti.

Dal 10 al 12 settembre, la Capitale è stata trasformata in un crocevia internazionale di affari, innovazione e diplomazia. Alla sua prima edizione italiana, l’evento ha riunito delegazioni provenienti da oltre venti Paesi, rappresentanti di istituzioni, università e player del mercato immobiliare, ponendo Roma al centro del dialogo globale sul futuro del settore.

Location simboliche e temi chiave del real estate

Il programma si è sviluppato in contesti di grande prestigio: l’Aula Magna dell’Università La Sapienza, sede della giornata inaugurale con accademici e rappresentanti istituzionali, e La Lanterna di Fuksas, cuore del business networking B2B. Qui sono stati presentati progetti innovativi, opportunità di investimento e soluzioni per le nuove sfide immobiliari.

Il presidente Gregnanin Vincenti ha preso parte ai tavoli di lavoro dedicati ai temi centrali del comparto: rigenerazione urbana, sostenibilità, ricostruzione post-bellica e innovazione digitale.

La voce di ASACON: San Marino protagonista

«Partecipare a RE KEY significa non solo rappresentare la categoria degli amministratori di condominio e i professionisti del settore immobiliare della Repubblica di San Marino, ma anche aprire nuove prospettive di collaborazione internazionale», ha dichiarato Andrea Gregnanin Vincenti.

E ancora: «Eventi come questo rafforzano il ruolo strategico di San Marino quale ponte tra mercato europeo e contesti globali, e ci stimolano a guardare con fiducia alle sfide future».

Crescita professionale e visibilità internazionale

La partecipazione di ASACON a RE KEY 2025 conferma l’impegno dell’associazione nel favorire il dialogo istituzionale e professionale, sostenendo la crescita degli amministratori di condominio e valorizzando al contempo la visibilità internazionale della Repubblica di San Marino all’interno del panorama immobiliare.

Un’occasione prestigiosa, che ha visto il Titano ben rappresentato in un contesto che affronta le trasformazioni globali di un settore in rapida evoluzione.