Sarà intitolato “L’isola che non c’è” e si svolgerà al Parco Ausa il 7 settembre 2025 a partire dalle ore 16, l’evento dedicato alla salute e alla felicità dei bambini, nato tre anni fa con l’obiettivo di offrire un momento di riflessione e supporto alle famiglie con bambini affetti da malattie oncoematologiche e rare e che affrontano ogni giorno questa difficile sfida.
L’evento, organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, con il Patrocinio del Congresso di Stato, sarà completamente gratuito grazie anche al generoso contributo di sponsor privati e il prezioso apporto delle associazioni di volontariato al lavoro per assicurare divertimento e animazione per tutti i partecipanti.
Venerdì 29 agosto alle ore 12 presso la Segreteria di Stato per il Turismo, tutti i dettagli dell’iniziativa saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa.
Un pomeriggio e serata a misura di bambini e famiglie, il Parco Ausa si trasformerà in un vero e proprio paradiso per i più piccoli, con un’ampia offerta attività ludiche, di gonfiabili, sessioni di trucca bimbi, deliziose proposte dai food truck presenti e un’ampia gamma di giochi organizzati.
Il cuore pulsante de “L’Isola che non c’è” risiede nella sua profonda vocazione solidale, sarà l’occasione per una raccolta fondi a favore di associazioni benefiche quali “InSiamo” e “Oceano Blu”.
L’evento rappresenta un’occasione per l’intera comunità sammarinese per mostrare la propria vicinanza ai bambini che si trovano in una situazione di malattia, attraverso il sostegno concreto alle associazioni che quotidianamente operano al loro fianco.
La giornata sarà arricchita da un momento d’incontro e confronto alle ore 17, che vedrà protagonisti le associazioni, i “medici angeli” dell’Oncologia pediatrica e altri esperti, impegnati a dibattere su temi cruciali legati alla salute infantile, offrendo spunti di riflessione per tutti e testimonianze di grande valore.
L’intento principale dell’appuntamento è quello di sensibilizzare su un tema così importante come quello dell’oncologia pediatrica, di creare un momento di unità e solidarietà che coinvolga l’intera comunità sammarinese, e di dimostrare sostegno ed empatia a coloro che attraversano momenti così delicati.
Il momento apicale della giornata sarà raggiunto alle ore 21 con il grande concerto gratuito di Edoardo Bennato, “Sono solo canzonette” – Tour 2025, saprà regalare emozioni e allegria a un pubblico di ogni età.
Un’occasione per condividere un momento di festa, solidarietà e per ribadire l’importanza di affrontare con coraggio e coesione le sfide che la vita presenta.