La Repubblica celebra un importante traguardo di diplomazia internazionale. Martedì 23 settembre, nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale delle relazioni diplomatiche tra San Marino e Portogallo, sarà proiettato al Cinema Concordia il film “Cesária Évora, la Diva dai piedi scalzi” della regista portoghese Ana Sofia Fonseca. L’ingresso è libero, con inizio alle 18.30, e al termine è previsto un aperitivo offerto ai partecipanti.
L’iniziativa nasce grazie alla sinergia tra l’Ambasciatore di San Marino in Portogallo Silvia Marchetti, l’Ambasciata del Portogallo presso San Marino e gli Istituti culturali sammarinesi, con il patrocinio della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura.
Attraverso filmati d’archivio, testimonianze e momenti inediti, il documentario racconta la vita e la straordinaria carriera della cantante capoverdiana Cesária Évora, diventata la voce mondiale della Morna, il genere musicale che più di ogni altro esprime l’anima di Capo Verde.
“La proiezione rappresenta un’occasione speciale per rinsaldare i legami culturali e di amicizia tra i due Paesi, offrendo alla cittadinanza un evento che unisce diplomazia, arte e musica”, sottolinea la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri.
Un anniversario da festeggiare quindi non solo con cerimonie ufficiali, ma anche con la poesia di una voce immortale che ha fatto della musica un ponte universale tra popoli e culture.