Sabato 6 settembre torna il Giro del Monte: la storica podistica attorno al Monte Titano si svolgerà sia sul percorso tradizionale di 7 km su strada che sui sentieri immersi nel bosco, sul percorso di 9 km 450D+ dello Skytrail
Nato da una scommessa tra amici al bar negli anni ’70 e diventato per anni un appuntamento fisso, il Giro del Monte è stato riproposto dodici anni fa, dopo una lunga pausa e, da allora, è cresciuto edizione dopo edizione.
La podistica competitiva è riconosciuta come Gara regionale FIDAL/FSAL.
“L’evento richiama numerosi atleti dalle Regioni limitrofe e da tutta Italia – ha evidenziato Mauro Santi, Presidente della Federazione Sammarinese Atletica Leggera -, con risultati agonistici anche di alto livello. In questi anni la manifestazione si è anche arricchita con il trail run e il nordic walking”.
Sui dettagli tecnici della manifestazione è entrato nel merito Samuele Guiducci, Presidente della Track&Field San Marino.
“Due i percorsi e due differenti le partenze – ha spiegato -. Alle 16:00 scatterà lo Skytrail, la corsa di 9 chilometri 450D+ in alcuni dei sentieri più suggestivi di San Marino. Alle 18:00, invece, scatterà il Giro del Monte, sul percorso tradizionale di 7 chilometri su strada. È confermata la possibilità di partecipare in gruppi amatoriali, sia nella speciale classifica della Corporate Run che nella Steffetta. Le iscrizioni resteranno aperte on-line su ENDU e sul sito web www.tfsanmarino.com fino al 4 settembre, per poi riaprire il giorno dell’evento, il 6 settembre, dalle ore 14.00 alle 17.00, nel Piazzale Calcigni (San Marino città). Come sempre, a contorno, ci saranno tanta musica e divertimento, le gare giovanili in centro storico alle 16.15”.
|
|