San Marino. Successo per la cena del Comites

  • Le proposte di Reggini Auto

  • Grande successo per la cena di solidarietà organizzata dal Comites San Marino martedì scorso in collaborazione con l’Associazione San Marino – Italia, l’Associazione Dante Alighieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione RSM presso il ristorante “Il Ghetto da Ottavio” per finanziare progetti
    finalizzati alla ricostruzione ed alla rinascita delle comunità colpite dai recenti

    sismi di agosto e ottobre 2016.

    Almeno un centinaio di persone sono intervenute alla cena – dichiara

    Alessandro Amadei, vicepresidente del Comites San Marino – e tra esse la

    Dott.ssa Maria Katia Savoretti in rappresentanza della Segreteria di Stato per gli

    Affari Esteri, la Dott.ssa Daniela Giannoni Capitano di Castello di Fiorentino

    ed i membri della sua Giunta che il Comites ringrazia calorosamente.

    Durante la serata in occasione della quale lo chef del ristorante “Il Ghetto da

    Ottavio” ha deliziato i palati dei commensali con le sue prelibatezze è stato

    proiettato un filmato con le immagini di Falerone, paesino collinare in provincia

    di Fermo colpito dai recenti sismi ed al quale il Comites San Marino e le altre

    associazioni hanno deciso di destinare i fondi fino ad ora raccolti.

    Falerone che non ha avuto la stessa esposizione mediatica di altri paesi

    terremotati ha subito ingenti danni a causa delle scosse sismiche e di

    conseguenza necessita di un aiuto immediato, come riferito da Maria Rita

    Morganti dell’Associazione San Marino – Italia, presente alla cena e nativa di

    quel luogo.

    La cittadina di origine romana, costruita per volontà dell’imperatore Ottaviano

    Augusto per stabilirci una colonia di soldati veterani, divenne ben presto un

    centro importante, dotato di teatro ed anfiteatro, di numerose ville patrizie, di

    terme, di monumenti sepolcrali e di impianti idrici all’avanguardia. Attualmente Falerone conserva ancora i resti dell’antica civiltà romana ed anche importanti monumenti architettonici come la Chiesa di S. Fortunato e la Torre di S.

    Francesco che purtroppo sono stati fortemente lesionati dal sisma.
    Alessandro Amadei

    (vicepresidente Comites San Marino)