San Marino, “successo travolgente” per la Festa del Castello di Domagnano nel suo ventennale. Importante risultato anche sul fronte solidarietà

Si è appena conclusa con grande partecipazione e allegria l’edizione 2025 della Festa del Castello di Domagnano, che ha celebrato il suo ventennale dal 26 al 29 giugno. Piazza Filippo da Sterpeto si è trasformata in un vivace centro di incontri per la comunità, con quattro giorni ricchi di eventi tra musica dal vivo, giochi tradizionali, incontri culturali e momenti di solidarietà.

La festa si è aperta mercoledì con una messa al cimitero molto partecipata, seguita giovedì dalla Urban Trail e dalla Camminata Memorial Matteo Palmieri, concludendo la giornata con la cena solidale “Aggiungi un Posto a Tavola”. Venerdì sera la piazza ha accolto la giovane energia con “Doma in Piazza”, mentre sabato ha visto la seconda edizione dei Giochi di El Viro e la serata musicale dedicata agli 883 con gli Harley Max.

La domenica ha chiuso la manifestazione con la musica da ballo di Roberta Cappelletti, “la regina della musica da ballo”, e un salottino letterario nel Parco Don Elviro, che ha offerto un momento di cultura e relax.

Il Comitato Festa ha voluto ringraziare “tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e portato entusiasmo e sorrisi, dagli artisti ai DJ, dai volontari alle associazioni e sponsor”, sottolineando come la manifestazione sia “frutto del lavoro di tanti volontari, domagnanesi e non, che ogni anno si dedicano con passione a questo momento prezioso per la comunità.”

Un ringraziamento speciale è andato alle associazioni Attivamente e Batticinque, protagoniste della parte solidale della festa: il ricavato dell’edizione 2025 sarà devoluto alle loro attività, proseguendo una tradizione ventennale che ha permesso di donare oltre 76.000 euro a progetti locali.

Già da ora, il Comitato invita a seguire aggiornamenti e novità sull’edizione 2026 sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali @festadidomagnano.

L’evento è stato organizzato dal Comitato Festa, in collaborazione con la Giunta di Castello di Domagnano, il Circolo Don Elviro e la Parrocchia San Michele Arcangelo.