San Marino. Ue: “bene San Marino contro riciclaggio ma rafforzi norme e applicazione”

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 11 giu – Moneyval, l’organismo del Consiglio d’Europa che si occupa di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, chiede alle autorita’ di San Marino di migliorare il quadro normativo e di rafforzare l’applicazione concreta delle misure prese in questo ambito, pur riconoscendo i progressi fatti finora. In un rapporto, Moneyval loda le iniziative prese da San Marino a favore della collaborazione internazionale ed osserva che il Paese si e’ mostrato efficace a livello delle politiche nazionali e del coordinamento in materia di lotta contro il riciclaggio di capitali e di finanziamento del terrorismo, di informazioni finanziarie, di sequestri e di indagini. D’altro canto sono ‘necessari altri miglioramenti per rafforzare la supervisione, prendere misure preventive legate alla trasparenza delle persone morali e delle strutture giuridiche, le inchieste e i procedimenti giudiziari per fatti di riciclaggio e le sanzioni finanziarie per il finanziamento del terrorismo. San Marino dovrebbe applicare un diritto penale che ‘copra lo spettro piu’ ampio possibile dei reati esteri sottostanti’ e dovrebbero essere promosse e condotte attivamente quale obiettivo strategico le indagini parallele per fatti di riciclaggio. Bisognerebbe inoltre trovare una soluzione alla mancanza di luoghi di detenzione.

Andrebbe anche assicurato che tutte le categorie del settore privato procedano a regolari controlli sui rischi di riciclaggio nei loro settori e servono ulteriori approfondimenti sulle transazioni sospette. San Marino dovrebbe anche rafforzare i controlli per impedire che criminali occupino funzioni di direzione in aziende e professioni non finanziarie. Nel caso di istituzioni finanziarie, il Paese dovrebbe chiarire le procedure interne della Banca centrale sui controlli in materia di associazione a delinquere. Infine, il Paese dovrebbe introdurre procedure per migliorare l’acceso alle informazioni di base sulle fiduciarie, in modo che siano precise e tempestive le informazioni sugli effettivi beneficiari.

Gli-col

(RADIOCOR) 11-06-21 12:03:03 (0253) 5 NNNN