Un fine settimana ricco di appuntamenti attende la Repubblica. Da domani, venerdì 19 settembre, sport, musica, cultura e tradizione animeranno diversi luoghi del territorio, offrendo occasioni di svago e riflessione per cittadini e visitatori.
Tra gli eventi più attesi c’è Sport in Fiera, la rassegna multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese (CONS). Da domani a domenica 21 settembre, al Multieventi Sport Domus di Serravalle, i visitatori potranno ricevere informazioni sull’offerta sportiva delle federazioni sammarinesi, ma anche cimentarsi direttamente nelle discipline o assistere a esibizioni e dimostrazioni. L’ingresso è gratuito.
Sempre domani aprirà i battenti il San Marino Beer Fest, in programma fino a sabato 20 settembre al Parco Ausa di Dogana. Due serate tra birra, buon cibo e musica dal vivo: alle 21.50 i concerti delle Tribute Band, con il tributo a Cesare Cremonini nella serata di venerdì e quello a Lady Gaga sabato. L’ingresso, con consumazione inclusa, è di 10 euro.
Da domani a domenica anche la rievocazione storico-militare XXIV Raduno La Linea Gialla, dedicata alla memoria della Linea Gotica. Il campo base sarà allestito all’Aeroclub di Torraccia, da dove partiranno i veicoli storici e i figuranti in divisa che ripercorreranno le tappe più significative del fronte del 1944. L’evento è a ingresso libero.
Sabato 20 settembre riflettori puntati sul 35° Gran Premio Nuvolari, competizione internazionale di regolarità riservata alle auto d’epoca. Le 300 vetture in gara transiteranno anche a San Marino: l’appuntamento è in Piazza della Libertà, nel centro storico, tra le 18.00 e le 20.30.
Sempre nel weekend, spazio alla musica con i Concerti per la Pace, in occasione della Giornata Internazionale della Pace. Sabato alle 18.00 si esibirà la San Marino Concert Band a Campo Bruno Reffi, mentre domenica alle 17.00 in Piazza della Libertà andrà in scena il concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino insieme a Sara Jane Ghiotti.
Non mancherà la tradizione con la Festa della Madonna Addolorata di Falciano, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre, tra musica, spettacoli, tombola e stand gastronomici in Piazza di Falciano.
Accanto agli eventi, spazio anche a cultura e approfondimento. Oggi si è aperto al Centro Congressi Kursaal il 4° Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria, che proseguirà fino a sabato 20 settembre, riunendo esperti da tutto il mondo sul tema dell’invecchiamento in buona salute.
Proseguono inoltre diverse mostre. Fino al 28 settembre sarà visitabile alla Pinacoteca San Francesco la personale di Ido Erani dal titolo Tra mistero e fascino dell’affresco. Sempre fino al 28 settembre, al Palazzo Graziani, resterà aperta la personale di Gabriele Gambuti intitolata Fiorito, con oltre 60 opere in ceramica. Alla Galleria Cassa di Risparmio è visitabile fino al 30 settembre la mostra Noi siamo Montagne, dedicata alla partecipazione di San Marino a Expo Osaka 2025. Infine, il Museo del Francobollo e della Moneta ospita fino al 12 ottobre Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino, che celebra il centenario delle prime coniazioni in oro della Repubblica.