Santarcangelo di Romagna, continuano le audizioni per La Valigia dell’Attore: formazione d’eccellenza in Romagna

Oggi, mercoledì 13 agosto, proseguono le audizioni per l’anno accademico 2025/2026 de La Valigia dell’Attore, il Centro di Formazione Artistica per Cinema e Teatro fondato dall’attore e regista Samuele Sbrighi nel 2016. Riconosciuto come una delle realtà più dinamiche nel panorama della formazione attoriale italiana, il centro offre in Romagna una preparazione paragonabile a quella dei grandi poli artistici di Roma e Milano.

«Il talento non ha geografia. Ha solo bisogno di spazio, visione e qualcuno che ci creda» afferma Sbrighi, fondatore e direttore artistico della scuola, che negli anni è diventata un hub creativo capace di attrarre ragazzi da tutta Italia grazie alla qualità dei percorsi formativi, all’ambiente stimolante e alle opportunità professionali generate.

Numerosi ex allievi oggi lavorano nel cinema, nel teatro e nella televisione. «La Valigia dell’Attore mi ha dato tutto: strumenti, fiducia e la possibilità concreta di iniziare a lavorare. È molto più di una scuola: è un punto di partenza vero, e una famiglia artistica che continua a crescere» racconta l’attrice Daniela D., ex studentessa del centro.

Il percorso formativo si distingue per la presenza di coaches professionisti, attori, registi, casting director e autori, oltre a workshop e masterclass con personalità di spicco del panorama nazionale. Negli ultimi anni la scuola ha avviato collaborazioni con produzioni teatrali indipendenti, cortometraggi premiati, enti pubblici e privati e realtà cinematografiche italiane.

Oltre alla formazione tecnica, La Valigia dell’Attore accompagna gli studenti nella costruzione di percorsi professionali concreti, coinvolgendoli in produzioni originali, spettacoli dal vivo e iniziative culturali che valorizzano il talento e il territorio.

Le audizioni si svolgono presso la sede di via Severino Ferrari 2, a Santarcangelo di Romagna. Per prenotarsi, è necessario inviare una mail a lvdafilm@gmail.com con foto, dati e una breve lettera motivazionale, indicando nell’oggetto “Audizione 2025/2026”.