Savignano, “Una geografia di guerra”: lo spettacolo di Emergency porta la riflessione su pace e diritti nelle scuole

Savignano sul Rubicone ha ospitato giovedì 15 maggio un’importante iniziativa dedicata agli studenti in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Al Cinema Teatro Moderno, Anpi e il Comitato provinciale di Forlì-Cesena, in collaborazione con Emergency, hanno presentato lo spettacolo teatrale “Stupidorisiko – Una geografia di guerra”, un momento di riflessione sul valore della pace e dei diritti umani.

Il teatro di Emergency, attivo dal 2000, si propone di informare e sensibilizzare le nuove generazioni sulle conseguenze della guerra e della povertà, ma anche sulle possibilità di intervento per promuovere la solidarietà e la tutela dei diritti fondamentali. Attraverso monologhi, fatti documentati e un tocco di ironia, lo spettacolo ha stimolato nei giovani spettatori una consapevolezza critica e profonda.

All’iniziativa hanno partecipato numerose classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Savignano, che hanno accolto con interesse e partecipazione il messaggio portato in scena.

L’evento è stato sostenuto dal Comune di Savignano sul Rubicone. La presidente del Consiglio Comunale, Sefora Fabbri, ha sottolineato come sia fondamentale fermarsi a riflettere sul vero significato della guerra, ricordando che non è un gioco di conquista, ma un dramma da affrontare con la pace e il dialogo.