Segreteria Territorio replica alla Giunta di Fiorentino

In riferimento all’articolo apparso nella giornata di ieri sulla stampa locale in merito al Piano Particolareggiato della Zona Servizi Cultura, Spettacolo e Sportiva di Fiorentino (area adiacente il Centro Sociale), la Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente comunica quanto segue.

In primo luogo, è opportuno precisare che la ristrutturazione dell’edificio denominato Centro Sociale di Fiorentino è un intervento molto sentito dalla popolazione residente nel Castello, infatti numerose sono state le sollecitazioni pervenute dalle Giunte che si sono succedute negli ultimi per richiedere interventi di adeguamento dell’edificio, privo, tra l’altro, delle strutture necessarie all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Al fine di soddisfare le superiori richieste sono stati incaricati a fine 2009 dei professionisti per la progettazione relativa alla ristrutturazione architettonica e impiantistica dell’immobile di proprietà dell’Ecc.ma Camera denominato “Centro Sociale di Fiorentino”.

Il progetto è stato recepito all’interno del Piano Particolareggiato della Zona Servizi Cultura, Spettacolo e Sportiva di Fiorentino redatto dall’Ufficio Progettazione, che prevede, tra l’altro, la revisione della destinazione di alcune delle aree adiacenti al Centro Sociale di Fiorentino per implementare i posti auto, in quanto quelli esistenti a servizio della struttura pubblica sono insufficienti.

La suddetta proposta di Piano Particolareggiato è stata presentata alla cittadinanza del Castello di Fiorentino nell’assemblea pubblica organizzata dalla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente e dalla Giunta di Castello di Fiorentino, il 16 novembre 2010, presso il Centro Sociale di Fiorentino.

Il pubblico presente ha proposto alcune modifiche ai parcheggi, manifestando una condivisione complessiva al progetto, pertanto la Commissione per le Politiche Territoriali ha approvato in via preliminare il precitato Piano Particolareggiato nella seduta del 10 dicembre 2010.

Successivamente la Giunta di Castello di Fiorentino ha presentato diverse osservazioni che la Commissione per le Politiche Territoriali ha recepito nella proposta progettuale riapprovata in via preliminare nella seduta del 17 febbraio u.s. alla presenza del Capitano di Castello di Fiorentino, che ha manifestato una condivisione al progetto modificato. La proposta progettuale invece non è stata condivisa dalla stessa Giunta e la Commissione per le Politiche Territoriali non ha proceduto all’approvazione definitiva nella seduta di ieri, seduta alla quale il Capitano di Castello di Fiorentino non era presente.

Pertanto il ritardo, che il progetto sta subendo nel completamento dell’iter di approvazione, impedisce, di conseguenza, l’esecuzione degli interventi necessari alla ristrutturazione dell’edificio e la sistemazione delle aree pertinenti.

COMUNICATO STAMPA

Segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente, l’Agricoltura ed i Rapporti con l’A.A.S.P.

San Marino, 20 aprile 2011