Lo sport come rinascita e celebrazione del dono: questo il filo conduttore che lega le storie dei quattro atleti emiliano-romagnoli che rappresenteranno l’Emilia-Romagna ai World Transplant Games, in programma a Dresda dal 17 al 24 agosto 2025. Tra loro c’è Achille Abbondanzza, 53 anni, di Cervia, trapiantato di polmoni nel 2022, al suo esordio mondiale, che parteciperà nelle prove di ciclismo su strada, nuoto e atletica leggera.
Gli altri rappresentanti regionali sono:
-
Gianni Serra, 49 anni, di Forlimpopoli e residente a Reggiolo, trapiantato di rene nel 2020, già medaglia d’oro ai Mondiali di Perth (Australia) e campione di pallavolo e basket.
-
Luca Colli, 50 anni, di Montecchio Emilia, trapiantato di rene da dieci anni, bronzo nel tennis a Perth, due ori agli Europei e attuale campione nazionale.
-
Luca Sinagra, 28 anni, di origine siciliana e adottato a Bologna, trapiantato di rene dal 2016, alla sua prima partecipazione mondiale.
I quattro fanno parte della Nazionale Italiana Trapiantati, guidata da ANED APS, che porterà a Dresda 59 atleti da tutta Italia. Una squadra che non rappresenta solo competizione sportiva, ma anche valore del dono e della rinascita, testimoniando come la vita ricevuta grazie ai trapianti possa trasformarsi in energia e determinazione.
“La presenza di Achille Abbondanzza ai Mondiali – commenta il Vicesindaco di Cervia con delega allo sport Gianni Grandu – è motivo di orgoglio per la nostra città. Un campione, una medaglia, un risultato sportivo valgono tanto, ma nulla quanto la possibilità di correre, nuotare, pedalare e respirare grazie a un gesto generoso e gratuito. Questo è il traguardo più importante, che celebriamo tutti insieme: atleti, medici, famiglie, donatori e istituzioni”.
Il percorso di supporto agli atleti trapiantati è sostenuto anche dalla Regione Emilia-Romagna, che promuove la pratica sportiva post-trapianto, e dall’AMMP – Associazione Morgagni Malattie Polmonari, impegnata nella diffusione della cultura del dono e della prevenzione.
Questa sinergia proseguirà a settembre a Forlì, con la nuova edizione di Sharing Breath (12-13 settembre), evento dedicato al respiro, alla salute e alla solidarietà, dove sport e testimonianze si intrecceranno per dare voce alla speranza e alla rinascita dei trapiantati.