Toccata e fuga di Renzi domani a Rimini

comune riminiSarà una toccata e fuga. Matteo Renzi domani arriverà a Rimini da Pesaro, si fermerà a Castel Sismondo per un paio d’ore (non di più), poi ripartirà subito. Ma non è un caso che il premier abbia scelto Rimini tra le prime piazze per il suo tour in vista del referendum del 4 dicembre. Non soltanto per il feeling ormai consolidato con il sindaco Andrea Gnassi. Per il presidente del consiglio Rimini è una delle città che ha saputo rinnovarsi di più. E per questo, assicurano dal Pd, ha voluto che tra le prime tappe del tour ci fosse anche Rimini.
L’Unica incognita per il momento è il luogo dell’incontro con Renzi, che sarà aperto a tutti. Il Pd ha deciso di organizzare la serata di domani con il premier alla corte di Castel Sismondo, che il presidente ha già avuto modo di vedere il 25 agosto del 2015 durante la visita lampo in occasione della sua venuta al Meeting. In caso di maltempo, l’incontro verrà spostato alla sala dell’Arengo, che ha però una capienza molto più ristretta e rischia per questo di lasciare fuori molte persone. Il segretario provinciale del Pd Juri Magrini e gli altri vertici del partito incrociano le dita, ma a oggi le previsioni meteo sono abbastanza favorevoli. Nel frattempo si sta definendo in tutti i dettagli la tappa riminese di Renzi. Ieri pomeriggio c’è stato un sopralluogo a Castel Sismondo, e con i vertici di Questura e Prefettura si stanno valutando le varie misure di sicurezza da prendere. Sarà garantito un presidio importante di uomini anche in borghese, e alcune ore prima dell’arrivo del premier tutta l’area intorno a Castel Sismondo sarà bonificata dalla polizia. Non solo: piazza Malatesta sarà chiusa al traffico, già da alcune ore prima dell’incontro, previsto alle 20. E resterà chiusa alle auto dal pomeriggio di domani anche una parte del parcheggio a ridosso della Rocca, in modo tale da consentire il dislocamento delle forze dell’ordine e anche un miglior deflusso del pubblico che parteciperà all’incontro.
AL MOMENTO non sono previsti incontri del premier con Gnassi e con i vertici del Pd, a margine dell’evento. E la serata col pubblico riminese più che un confronto dovrebbe essere un monologo di Renzi: non ci dovrebbe essere spazio per le domande. Ma Renzi (e l’abbiamo visto pure quando è venuto a sostenere Gnassi in campagna elettorale) è capace di sovvertire la scaletta all’ultimo minuto, e non è affatto escluso che dedichi qualche minuto al confronto con gli spettatori. E tra loro, stando a quanto si legge in queste ore sui social network, non mancheranno diversi sostenitori del ‘no’ al referendum, decisi a fare più di una domanda al premier. Il Resto del Carlino