L’Unione Sammarinese dei Lavoratori esprime attraverso le parole del Segretario Generale Francesco Biordi grande interesse per le prospettive future della Repubblica di San Marino in termini socioeconomici, così come evidenziato nei giorni scorsi da OSLA.
“ L’attuale situazione economica del Paese – afferma Biordi- aggravata dai deteriorati rapporti con la vicina Italia, impongono scelte tanto quanto lungimiranti. Occorre un graduale riposizionamento dell’economia di San Marino, che si orienti verso il comparto turistico-commerciale e culturale. Un’ economia pulita, reale, immune da ogni possibile logorio dei rapporti con l’Italia, un’economia internazionale, attrattiva.”
“Per far questo -continua il Segretario- fondamentale è la sinergia tra le parti economiche e sociali della Repubblica di San Marino, al fine di elaborare un progetto comune di investimento orientato allo sviluppo e al potenziamento del settore terziario, anche a livello di infrastrutture.”
“Lo Stato -conclude il Segretario Generale- deve saper individuare i nuovi driver economici e sostenere energicamente i comparti economici che rappresentano il futuro di San Marino. Basta defiscalizzazioni a pioggia, occorre entrare nel merito e premiare le aziende che investono sul territorio in termini di occupazione e formazione, specializzano la propria produzione, investono nel campo della ricerca e dell’innovazione.”