Un nuovo progetto turistico, volto a unire la costa romagnola con l’entroterra cesenate, prende forma grazie alla recente collaborazione tra il Comune di Cesena e gli albergatori di Cesenatico. L’accordo, che promuove una proposta turistica integrata tra mare, città e colline, offrirà ai visitatori pacchetti tematici per scoprire le meraviglie di Cesena durante la stagione estiva.
La sinergia tra costa e colline
L’iniziativa è stata concepita per rispondere all’esigenza di incrementare i flussi turistici nell’entroterra, sfruttando il flusso costante di turisti che ogni anno visitano la riviera romagnola. L’accordo, che si inserisce nell’ambito di un eductour destinato agli operatori del gruppo Alberghi tipici di Romagna, è stato sviluppato in collaborazione con la DMC I Percorsi del Savio.
“Abbiamo avviato un dialogo costruttivo con gli albergatori di Cesenatico – afferma Lorenzo Plumari, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Cesena – che accolgono ogni estate migliaia di turisti provenienti da tutta Europa e dal mondo. L’obiettivo è creare un’offerta turistica che possa valorizzare Cesena, unendo la tradizione costiera con quella storica e culturale dell’entroterra.”
Scoprire Cesena con pacchetti turistici su misura
Il progetto prevede la creazione di pacchetti turistici che permetteranno ai visitatori di esplorare la città di Cesena e i suoi tesori. I turisti potranno scoprire il centro storico, visitando luoghi iconici come la Biblioteca Malatestiana, la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Teatro ‘Alessandro Bonci’ e la Rocca Malatestiana.
Inoltre, sono stati programmati tour speciali, tra cui un percorso in e-bike che da Cesenatico si snoderà verso Montiano e Cesena, e visite guidate al mercato cittadino, che si terranno ogni mercoledì da metà giugno a metà settembre. Un’altra proposta interessante è la creazione di tour personalizzati per piccoli gruppi.
Un’opportunità per il territorio
Il progetto si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione del territorio, sostenuto dal Comune di Cesena e dalla DMC I Percorsi del Savio, che ha l’obiettivo di promuovere l’intera Vallata del Savio. L’iniziativa ha lo scopo di potenziare i servizi delle strutture ricettive della costa, permettendo ai turisti di esplorare Cesena e le sue colline con un’offerta turistica variegata e di qualità.
“Il nostro scopo è quello di rafforzare la sinergia tra la costa e l’entroterra, per offrire ai turisti un’esperienza completa, capace di valorizzare le bellezze naturali e storiche della nostra terra”, aggiunge Plumari.
Una stagione estiva all’insegna della scoperta
Le prime attività partiranno già con le festività pasquali di metà aprile e proseguiranno durante tutta l’estate, garantendo un’offerta diversificata per tutti i gusti. L’iniziativa si propone di contribuire non solo al miglioramento dell’esperienza turistica, ma anche a favorire la crescita economica delle attività locali, dalle strutture ricettive ai pubblici esercizi del centro storico di Cesena.
Un’estate, quindi, che vedrà Cesena aprirsi ancora di più ai turisti, offrendo nuove opportunità di scoperta e valorizzando la ricchezza del territorio.