VALLE DEL SAVIO – Rallentare il passo, respirare a fondo, ritrovare sé stessi. I “Percorsi dello Spirito” tornano a intrecciarsi con la bellezza silenziosa della Valle del Savio, offrendo esperienze rigeneranti tra natura, storia e spiritualità. In occasione dell’Anno Santo, l’iniziativa propone un ricco programma di escursioni e visite guidate che toccano chiese giubilari, antiche pievi, eremi e santuari, attraversando luoghi carichi di significato, memoria e pace.
Protagonista dell’esperienza è il Cammino di San Vicinio, itinerario spirituale e fisico che unisce il fascino dell’appennino romagnolo alla ricerca di un tempo interiore. Un’occasione preziosa per lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana, ritrovare equilibrio e immergersi in un paesaggio che cura l’anima e nutre la mente.
I “Percorsi del Savio” sono aperti a tutti: escursionisti, famiglie, pellegrini o semplici curiosi. Grazie all’arrivo della bella stagione, sarà possibile partecipare a trekking organizzati e camminate accompagnate da guide esperte, che sapranno raccontare la storia millenaria dei luoghi visitati e offrire momenti di riflessione lungo il tragitto.
Un invito a percorrere strade secondarie, silenziose e ricche di senso, dove ogni tappa diventa un’esperienza di scoperta, non solo del territorio ma anche di sé.