ARTUSIANA FORLIMPOPOLI – AP TITANO 76 – 64

Delle due squadre in difficoltà scese questo pomeriggio in campo a Forlimpopoli, la spunta la maggior fame di punti dei locali.

Per l’AP Titano gara fotocopia della precedente trasferta di Lugo, anche questa volta è decisivo un secondo quarto nel quale si evidenziano tutti i granelli nell’ingranaggio di coach Del Bianco, apparso perfettamente oliato fino ad un mese fa ed in parte inceppato dopo il turno di riposo.

L’avvio sarebbe anche promettente, con 4-5 lunghezze di vantaggio mantenute dai Titani per alcune fasi di un primo quarto che i ragazzi di coach Del Bianco interpretano meglio degli avversari; ma il tabellone non rende merito ai Titani, è 25-19 Artusiana al 10’, vantaggio maturato nei secondi finali.

I locali sono bravi a sfruttare il metro permissivo della coppia arbitrale, si presentano più duri ed aggressivi degli avversari ed allungano a cavallo tra i primi due quarti.

Titani a secco nei primi cinque minuti del secondo quarto, inevitabile è la fuga di Forlimpopoli, dove questo pomeriggio i primi violini (Spagnoli, Vandelli) si mettono anche a disposizione dell’orchestra.

E’ il black out tra l’11’ e il 15’ a risultare decisivo, Forlimpopoli guadagna un vantaggio che supera le 20 lunghezze all’intervallo lungo, al quale Tentoni e Fabbri arrivano gravati già da tre falli.

Nella ripresa alcune fasi di zona ed un Rossini con il piglio dei giorni migliori sono le armi che permettono ai Titani prima di ridurre il divario (61-46 al 30’), poi di arrivare al meno 10 (61-51 al 31’30”) ed infine di avere la palla anche del -8 al 33’, quando la bomba ben costruita per Rizzo sul 64-53 trova solo il ferro.

A rimbalzo Tentoni commette il quinto fallo; nonostante partano i titoli di coda, un Rossini esemplare completa fino al 40’ una gara di grande spessore offensivo, chiusa con 26 punti (6/8 da due, 2/6 da tre, 8/9 dalla lunetta).

Forlimpopoli vince grazie all’MVP Vandelli e ad un sorprendente Pregnolato degno vice.

Lo spunto di riflessione prenatalizio è legato alla necessità per coach Del Bianco di lavorare per ritrovare in primo luogo la difesa, che a tratti sembra un lontanissimo ricordo della muraglia della scorsa stagione, così come pallido è il ricordo di quella feroce pressione che fino a qualche settimana fa deprimeva gli avversari, impedendo loro di giocare, e che ora si nota solo a tratti.

L’augurio a tutti gli appassionati di basket che ci leggono è quello di un sereno Natale e di un felice Anno Nuovo; sotto l’albero la Pallacanestro Titano si aspetta di trovare quella sicurezza ed armonia di squadra viste fino a novembre, a Babbo Natale inoltre chiediamo di restituire a coach Del Bianco un Filloy in piena forma.

 

IL TABELLINO: Artusiana Forlimpopoli – AP Titano 76 – 64 (25-19; 48-26; 61-46)

Artusiana Forlimpopoli: Salvigni 1, Presicce 5, Russo 4, Ruscelli 6, Spagnoli 11, Vandelli 27, Trinidad, Montanari 5, Pregnolato 17, Bersani. All.: Santarelli.

AP Titano: Lemme, Casadei 7, Rizzo 10, Rossini 26, Zanotti 4, Ugolini, Fabbri 7, Calcagnini, Tentoni 10, Dall’Olmo. All.: Del Bianco.